L’importanza di alcune vitamine, escluse la D e la K, per la salute ossea, considerazioni sulla paleodieta.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

8 Maggio 2016

Adattamento: Angelo

hip

La vitamina D, ed anche la vitamina K, hanno una associazione ben nota in letteratura scientifica per il rischio di frattura. Le altre vitamine sono state meno studiate.

I ricercatori, protagonisti di questo lavoro, volevano determinare se micronutrienti specifici diversi dalla vitamina D e dalla vitamina K, potessero giocare un ruolo nel rischio di frattura dell’anca e sul turnover osseo.

Sono state eseguite analisi del sangue per monitorare i livelli delle vitamine A, B6, B12, C, E e dell’acido folico, nonché il marker di turnover osseo osteocalcina e della fosfatasi alcalina osso-specifica al momento del ricovero per frattura dell’anca in 116 pazienti e in 73 controlli non fratturati che risiedevano nelle proprie case. I risultati per la vitamina K1 e del 25(OH)D3  (ndr. vitamina D) dalle stesse popolazioni erano già state precedentemente riportate.

Risultati:

  • bassi livelli di vitamina A e basse concentrazioni di C, ed E erano indipendentemente associati con un rischio di frattura dell’anca. L’odds ratio aggiustato (95% intervallo di confidenza) per aumento di 10 micromol/L a concentrazione di vitamina A era 0,74 (0,65-0,84); per 1 mmol/L vitamina C ed E: rispettivamente 0,94 (0,92-0,97) e 0,81 (0,74-0,89).
  • I risultati sono rimasti fondamentalmente invariati quando la 25(OH)D3, la vitamina K1, l’indice di massa corporea, e altri fattori confondenti potenziali sono stati aggiustati.
  • Tutte le vitamine, tranne l’acido folico e la B12 erano correlate positivamente con l’osteocalcina totale e negativamente con fosfatasi alcalina osso-specifica.

Gli studiosi hanno concluso:

Bassi livelli di vitamina A e basse concentrazioni di C, ed E sono associati ad un aumentato rischio di frattura dell’anca, forse mediata attraverso meccanismi di scarso turnover osseo.

Mio personale commento:

La paleo-dieta è straricca di vitamina A immediatamente disponibile da fonti animali e di tutte le vitamine e nutrimenti indispensabili per la salute ossea. Vedi esempio tabella sotto. 

Nutrienti in una moderna dieta paleo (esempio: donna di 25 anni, 2200 kcal/giorno), per i dettagli su come sono stati calcolati, fonte: qui.

TOTAL % RDA
Vitamin A (RE) 6386 798
Vitamin B1 (mg) 3.4 309
Vitamin B2 (mg) 4.2 355
Vitamin B3 (mg) 60 428
Vitamin B6 (mg) 6.7 515
Folate (µg) 891 223
Vitamin B12 (µg) 17.6 733
Vitamin C (mg) 748 1247
Vitamin E (IU) 19.5 244
Calcium (mg) 691 69
Phosphorus (mg) 2546 364
Magnesium (mg) 643 207
Iron (mg) 24.3 162
Zinc (mg) 27.4 228
  1. Origins and evolution of the western diet: Health implications for the 21st century. Am J Clin Nutr 2005; 81:341-54
  2. L. Cordain The nutritional characteristics of a contemporary diet based upon Paleolithic food groups. J Am Neutraceut Assoc 2002; 5:15-24

Riferimento:
Clin Nutr. 2015 Dec 23. pii: S0261-5614(15)00352-0. doi: 10.1016/j.clnu.2015.12.014. [Epub ahead of print]
Micronutrients and the risk of hip fracture: Case-control study.
Autori Vari
Link: qui

Paleodiet vs dieta standard

 

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...