Vitamina D: il fabbisogno per i nati prematuri

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole

15 Novembre 2013

a cura di Mario

I bambini nati prematuramente, è noto, hanno frequenti insufficienze di Vitamina D. Da anni si discute dei dosaggi della sua assunzione necessari, ma non si giunge facilmente a una conclusione ampiamente accettata. Attualmente le indicazioni di integrazione oscillano tra 400 UI al giorno a 1000.
Uno studio presentato il 5 Maggio 2013 da ricercatori dello All India Institute of Medical Sciences di New Delhi al meeting annuale delle Pediatric Academic Societies, a Washington è stato dedicato a questo tema.
La ricerca ha confrontato un’assunzione di 400 UI al giorno con una di 800 UI, monitorando oltre alla insufficienza di Vitamina D anche una serie di parametri come l’incidenza eventuale della tossicità data da un suo eccesso o la salute delle ossa. Dallo studio emerge che un’assunzione quotidiana di 800 UI di vitamina D aiuta i bambini nati prematuramente a ridurne l’insufficienza. Non comporta tuttavia un miglioramento della mineralizzazione delle ossa. Dopo i 3 mesi di età è possibile che 400 UI diventino invece sufficienti. Non si deve escludere comunque che per una minoranza di bambini questa integrazione potrebbe risultare eccessiva.

Riferimento:
Daily Vitamin D Supplementation with 800 IU vs. 400 IU in Preterm Infants: A Randomized Trial. Chandra Kumar N, M. Jeeva Sankar, Ramesh Agarwal, O. Tejo Pratap, Vandana Jain, Nandita Gupta, Arun K. Gupta, Ashok K. Deorari, Vinod K. Paul, V. Sreenivas. All India Institute of Medical Sciences, New Delhi, India.

Link alla discussione sul forum: https://www.evolutamente.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=91&p=585#p585

Articoli recenti…

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO Semplicemente prolungare il digiuno notturno di qualche ora potrebbe essere un'ottima...

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

Sopra un quadro mondiale della distribuzione dell'obesità Sotto una foto da satellite (assemblata) della distribuzione...