Vitamina D e rischio di sviluppare demenza o Alzheimer.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

30 Settembre 2016

Adattamento: Angelo

dementia

Premesso che nel mondo occidentale siamo tutti carenti di Vitamina D… PREMESSO CIO’…

Questo studio del 2014 ci dice che se siamo carenti in modo “severo” (tra 0 e 25 nmol/L) avremmo:

  • un rischio maggiore del 125% di sviluppare demenza oppure
  • un rischio sovrapponibile (122%) di sviluppare Alzheimer, oltre i 65 anni, rispetto ad un soggetto con un livello di vitamina D di oltre 50 nmol/L.

Se invece avessimo un livello di Vitamina d compreso tra 25 e 50 nmol/L (livello che per i nostri laboratori e per i nostri medici è considerato NORMALE!!!!), avremmo rispettivamente:

  • un rischio più alto del 53% di sviluppare demenza e di
  • ben il 69% di sviluppare Alzheimer, oltre i 65 anni, rispetto ad un soggetto con un livello di vitamina D di oltre 50 nmol/L…

Aggiungo che personalmente integro con 10.000 UI al giorno (che rappresentano 12-13 volte la RDA raccomandata!!!!!) ed a stento ho superato 50 nmol/L dopo mesi e mesi d’integrazione… Eppure mi espongo al sole e cerco di fare vita sana…

A voi le conclusioni.

Riferimento:
Neurology. 2014 Sep 2;83(10):920-8. doi: 10.1212/WNL.0000000000000755. Epub 2014 Aug 6.
Vitamin D and the risk of dementia and Alzheimer disease.
Autori Vari
Link: qui

Tantissime notizie sui benefici di avere livelli nella norma di Vitamina D

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...