Adattamento: Angelo
Obbiettivo dello studio
Il vaccino contro il Papilloma virus umano (HPV) è sempre più sospettato di effetti avversi in Danimarca dal 2013.
Utilizzando consultazioni con il medico generico (GP) come indicatore della morbilità, lo studio ha lo scopo di esaminare l’associazione tra vaccinazione HPV e morbilità nelle ragazze all’interno il programma di immunizzazione danese di infanzia.
Metodi
E’ uno studio di coorte basato su registri a livello nazionale (ndr. per cui dati concreti e reali). Durante gli anni 2008-2015 sono stati sommenistrati a ragazze di 12 anni sia il vaccino HPV che il vaccino morbillo, parotite e rosolia (MMR). Quindi, entrambi i vaccini sono stati inclusi tra le esposizioni per consentire la differenziazione tra gli effetti potenziali. Ciò ha determinato quattro gruppi di esposizione rispetto alla vaccinazione:
- solo vaccino papilloma virus (HPV)
- HPV + MMR
- vaccinate solo MMR e
- ragazze NON vaccinate.
Gli “outcome” erano: tassi di consultazione giornaliere e presenze frequenti dal medico generico (>7 consultazioni annue).
Risultati
Lo studio ha incluso 214.240 ragazze nate tra il 1996 ed il 2002. Tutti i gruppi vaccinati hanno consultato il GP più spesso del gruppo non vaccinato, sia prima che dopo la vaccinazione. Dopo la vaccinazione, è stato osservato un aumento delle consultazioni per tutti e tre i gruppi vaccinati; più distinta per le ragazze vaccinate nel 2014. Per le ragazze vaccinate prima del 2014, si sono riscontrati rischi leggermente più elevati di maggiore frequenza dal medico generico GP dopo la vaccinazione nel gruppo solo HPV rispetto al gruppo non vaccinato, mentre nel 2014 la frequentazione maggiore dal medico generico è stata osservata per tutti tre gruppi vaccinati; più sostanziale per il gruppo vaccinato MMR.
Conclusione
In questo studio non è stato rilevato un esclusivo aumento dell’utilizzo della sanità dopo la vaccinazione HPV. Tuttavia, è stata riscontrata una differenza generale nel modello di utilizzazione sanitario tra le ragazze vaccinate e non vaccinate, che è aumentato dopo la vaccinazione, soprattutto per le ragazze vaccinate dal 2013 in avanti.
Lasciamo i commenti ai lettori. Noi ne abbiamo già fatti abbastanza in precedenti articoli.
RIFERIMENTO:
PLOS one
Health care utilization in general practice after HPV vaccination—A Danish nationwide register-based cohort study
Autori Vari
Link: qui