Uova e dieta low carb: buone notizie contro l’infiammazione

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

12 Maggio 2015

A cura di Mario

uova

Le diete con restrizione di carboidrati migliorano i livelli di glucosio e insulina, la displipidemia aterogenica, abbassano i livelli di trigliceridi e aumentano il colesterolo HDL. L’aumento del colesterolo HDL si è registrato negli uomini con un’alimentazione a carboidrati ridotti solo nel caso in cui consumano alimenti ricchi di colesterolo (nello studio, attraverso il consumo di uova).

A partire da questi dati, conclusione di un loro precedente studio, i ricercatori hanno inteso qui esaminare gli effetti delle uova (ricche di colesterolo e di luteina) sull’adiponectina, un indicatore sia dei livelli infiammatori sia della sensibilità all’insulina nell’ambito di una dieta low carb.

Lo studio, durato 12 settimane, ha coinvolto 28 uomini adulti e anziani (daI 40 ai 70 anni) in sovrappeso. I partecipanti hanno mangiato a sazietà, contenendo l’apporto glucidico (17% delle calorie dai carboidrati, il 57% dai grassi e il 26% dalle proteine). 15 partecipanti hanno mangiato uova (con un apporto di 640 mg di colesterolo in più al giorno), 13 un placebo senza colesterolo.
Al termine dello studio, a conferma di quanto già registrato in ricerche precedenti, tutti hanno perso massa grassa. Sono stati registrati anche incrementi di adiponectina, che viene secreta quando si dimagrisce e che, tra l’altro, a sua volta facilita il dimagrimento stesso. L’incremento è stato pari al 21% in chi ha consumato le uova, solo al 7% per gli altri. Inoltre, il gruppo delle uova, e non quello di controllo, ha visto anche una diminuzione significativa dei livelli di Proteina C-Reattiva (sintetizzata in presenza di uno stato infiammatorio). Altri indicatori di stati infiammatori invece non sono mutati, né in gruppo né nell’altro.
I ricercatori hanno concluso che in una dieta con un ridotto apporto di carboidrati, il consumo di uova consente la riduzione di CRP plasmatico e l’incremento dell’adiponectina: il che, detto con semplicità, significa che mangiare uova nel contesto di una low carb permette di potenziarne gli effetti antinfiammatori, e probabilmente questo beneficio deriva proprio dal colesterolo, che consente di aumentare l’HDL e la luteina, un antiossidante che modula diversi processi infiammatori nell’organismo.

Fonte: Nutr Metab (Lond). 2008 Feb 20;5:6. doi: 10.1186/1743-7075-5-6. Eggs modulate the inflammatory response to carbohydrate restricted diets in overweight men. Ratliff JC, Mutungi G, Puglisi MJ, Volek JS, Fernandez ML.

Tante altre notizie simili

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...