Livelli di colesterolo totale ed LDL alti sarebbero protettivi rispetto al rischio di ictus emorragico.

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole

4 Dicembre 2013

Adattamento: Angelo

cuore

Lo scopo di questa recente review era quello di valutare il rapporto dei livelli di colesterolo ed il rischio di ictus emorragico. Lo studio ha analizzato 23 studi precedenti e comprendeva un totale di “appena1.430.141 partecipanti.

Dati statistici hanno restituito questi dati sconcertanti:

  • le persone con il colesterolo totale più alto avevano un rischio più basso del 31 % di incorrere in ictus emorragico rispetto alle persone con colesterolo più basso;
  • le persone con alti livelli di lipoproteine ​​a bassa densità ( LDL) avevano il 38 % di probabilità in meno di incorrere in rischio di ictus emorragico rispetto ai soggetti con livelli di lipoproteine ​​a bassa densità ( LDL) più bassi;
  • per ogni 1 mmol/L (38 mg/dl) di aumento dei livelli di colesterolo totale il rischio di ictus emorragico diminuiva del 15%;
  • per ogni 1 mmol/L (38 mg/dl) di aumento delle lipoproteine ​​ a bassa densità ( LDL) il rischio di ictus emorragico diminuiva del 10%.

Gli studiosi hanno concluso che: alti livelli di colesterolo totale e lipoproteine ​​a bassa densità ( LDL) sono associati ad un minor rischio di ictus emorragico.

Riferimento:
Stroke. 2013 Jul;44(7):1833-9. doi: 10.1161/STROKEAHA.113.001326. Epub 2013 May 23.
Cholesterol levels and risk of hemorrhagic stroke: a systematic review and meta-analysis.
Wang X1, Dong Y, Qi X, Huang C, Hou L.
link: qui

La verità sul colesterolo.

Articoli recenti…

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO Semplicemente prolungare il digiuno notturno di qualche ora potrebbe essere un'ottima...

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

Sopra un quadro mondiale della distribuzione dell'obesità Sotto una foto da satellite (assemblata) della distribuzione...