Il sonno è essenziale per una funzione e una salute ottimali del cervello, ma i substrati biologici attraverso i quali il sonno rilascia questi effetti benefici rimangono in gran parte sconosciuti.
Adattamento: Angelo
I ricercatori hanno trovato che già una breve interruzione del sonno ampiamente rimodella i sistemi di genetici alterando il 60% -78% dei trascrittomi e il metaboloma.. Le analisi dimostrano che il sonno insufficiente influenza molto più di quanto prima si pensasse i geni.
Riepilogo dell’autore
Il sonno è essenziale per una funzione e una salute ottimali del cervello, ma i substrati biologici attraverso i quali il sonno rilascia questi effetti benefici rimangono in gran parte sconosciuti. I ricercatori hanno usato il metodo dei sistemi genetici in una grande, variegata popolazione di riferimento di topi e assemblati nella base di conoscenza sperimentale completa di dati “sonno-veglia”, l’espressione genica centrale e periferica, e gli indicatori metabolici plasma, raccolti sotto indisturbate condizioni di base e dopo la privazione del sonno (SD).
Hanno presentato strumenti analitici per interrogare interattivamente il database, visualizzare le reti molecolari alterate dalla perdita di sonno e dare la priorità ai geni candidati. Hanno trovato danno già con una breve interruzione di una volta di sonno che ha ampiamente rimodellato la corteccia cerebrale e il fegato nel trascrittoma, metaboloma e il plasma, con numerosi loci genetici che influenzano l’entità e la direzione del cambiamento. Il metabolismo del recettore (AMPA) e il turnover degli acidi grassi come substrati degli effetti negativi del sonno insufficiente. Le analisi dimostrano che l’eterogeneità genetica e gli effetti di un sonno insufficiente sull’espressione genica e sul metabolismo sono molto più diffusi di quanto riportato in precedenza.
Per approfondimenti leggere il full text.
Per combattere l’insonnia o per dormire ancora meglio, prenota il mio libro L’INSONNIA: IL MALE DEL NUOVO SECOLO scrivendo a libro_insonnia@libero.it
Ehhhh ma quelli che hanno la mutazione dell’MTHFR… Sai com’è… Che sfiga…
Riferimento:
PLOS
A systems genetics resource and analysis of sleep regulation in the mouse
Autori Vari
FULL TEXT