Adattamento: Angelo.
Anche se prove emergenti suggeriscono che bassi livelli di vitamina D possono contribuire allo sviluppo di malattie autoimmuni, il rapporto tra la carenza di vitamina D e le malattie autoimmuni della tiroide (AITD), che comprende la malattia di Graves (GD) e tiroidite di Hashimoto (HT), è ancora controverso. L’obiettivo della meta-analisi che vi presentiamo era quello di valutare l’associazione tra i livelli di vitamina D e AITD attraverso revisione sistematica della letteratura.
Sono stati inclusi studi che hanno confrontato i livelli di vitamina D e i casi di AITD e controlli, nonché quelli che misurano le probabilità di carenza di vitamina D in base allo stato di AITD. I ricercatori hanno valutato le differenze tra le medie standardizzate (SMD) o gli odds ratio (OR) in un modello a effetti casuali. In definitiva ben 20 studi sono stati inclusi nella valutazione. Rispetto ai controlli, i pazienti con AITD avevano livelli più bassi di 25 (OH) D (SMD: -0.99, 95% CI: -1,31, -0,66) e avevano più probabilità di essere carenti di 25 (OH) D (OR 2,99, 95% CI: 1.88, 4.74). Inoltre l’analisi dei sottogruppi ha mostrato che anche i pazienti con GD e HT erano carenti in 25 (OH) D. Il che suggerisce che bassi livelli sierici di 25 (OH) D possono essere correlati a AITD.
Riferimento:
Nutrients. 2015 Apr 3;7(4):2485-2498.
Meta-Analysis of the Association between Vitamin D and Autoimmune Thyroid Disease.
Wang J1, Lv S2, Chen G3, Gao C4, He J5, Zhong H6, Xu Y7.