Le diete alte in grassi saturi riducono il rischio di malattie cardiache più di diete a basso contenuto di grassi.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

25 Luglio 2015

Adattamento: Angelo.

aperitivo

Alti livelli di colesterolo HDL e di apo A-1 (ndr. l’Apolipoproteina A1 è una proteina che nell’uomo è codificata dal gene APOA1. ha un ruolo specifico nel metabolismo dei lipidi) hanno un ruolo importante nell’abbassare il rischio di malattia cardiaca.

Questo studio appena pubblicato sul prestigioso American Jurnal of Clinical Nutrition voleva esplorare gli effetti delle diete ad alto contenuto di grassi saturi basate su formaggi o carni grasse verso una dieta a basso contenuto di grassi sui marker classici relativi alla malattia cardiaca. Lo studio ha incluso 14 donne in postmenopausa in sovrappeso che hanno consumato ciascuna delle tre diete per due settimane. (Tutte le diete contenevano la stessa quantità di calorie). Nello specifico si differenziavano in questo modo:

– dieta alta in formaggio (96-120 g di saturi).
– dieta con carne grassa (stessa quantità di grassi saturi della dieta con formaggio).
– dieta a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di carboidrati (conteneva carne magra e più carboidrati rispetto alle altre diete).

Lo studio ha rilevato:

  1. la dieta “formaggio” ha portato ad un aumento del 5% dei livelli di lipoproteine ​​(HDL) ad alta densità rispetto alla dieta a basso contenuto di grassi e ricca di carboidrati;
  2. la dieta “formaggio” ha portato ad un aumento dell’8% dei livelli di apo A-1 rispetto alla dieta a basso contenuto di grassi e ricca di carboidrati;
  3. la dieta ricca di grassi a base di carne ha portato ad un aumento dell’8% dei livelli di lipoproteine ​​(HDL) ad alta densità rispetto alla dieta a basso contenuto di grassi e ricca di carboidrati;
  4. la dieta ricca di grassi a base di carne ha portato ad un aumento del 4% nel livelli di apo A-1 rispetto alla dieta a basso contenuto di grassi e ricca di carboidrati.

Il dr. Thorning, autore principale dello studio, ha così concluso: “Le diete con formaggio e carne come fonti primarie di grassi saturi hanno aumentato i livelli di colesterolo HDL e di apo A-1 e, quindi, sembrano essere meno aterogeniche di diete a basso contenuto di grassi e ricche di carboidrati“.

Sic et sempliciter.

Riferimento:
American Journal of Clinical Nutrition 2015 Jul 15. pii: ajcn109116
Diets with high-fat cheese, high-fat meat, or carbohydrate on cardiovascular risk markers in overweight postmenopausal women: a randomized crossover trial.
Thorning TK, Raziani F, Bendsen NT, Astrup A, Tholstrup T, Raben A.
Department of Nutrition, Exercise and Sports, University of Copenhagen, Frederiksberg C, Denmark tkt@nexs.ku.dk.
Link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26178720

Diete low carb vs. diete low fat

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...