Una colazione abbondante e ricca in proteine migliora il controllo della glicemia ed il senso di sazietà in adulti affetti da diabete di tipo 2

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole

Tag: BMI | diabete | proteine

22 Novembre 2013

a cura di Angelo

Studi precedenti hanno correlato inversamente il consumo di una colazione con il BMI (body mass index), i livelli lipidici a digiuno e la sensibilità insulinica postprandiale.
Lo scopo di questo recente studio è stato quello di verificare l’effetto di una colazione molto abbondante mixando diversi macronutrienti prevalenti su diabetici di tipo 2 (risposta ormonale).

Il metodo è stato semplice: si sono presi alcuni individui diabetici sovrappeso od obesi ma non insulinodipendenti; sono stati divisi in vari gruppi ed in particolare due isocalorici ma uno con una colazione molto abbondante (33% delle calorie totali giornaliere) e l’altro con una colazione parca (12,5% delle calorie giornaliere). La colazione grande prevedeva buone percentuali di grassi e proteine.
Sono state prese le misure antropometriche ogni 2 settimane per 13 settimane e sono stati monitorati alcuni parametri ematochimici (ormoni).
Su 59 partecipanti ben 47 hanno portato a termine lo studio. Alla fine delle 13 settimane è stato riscontrato un forte miglioramento nell’emoglobina glicata e pressione sanguigna nel gruppo che ha fatto la colazione abbondante rispetto al gruppo con la colazione più parca. Persino la dose d’insulina è stata abbassata in entrambi i gruppi ma più significativamente nel gruppo che ha fatto la colazione abbondante. In generale la sensazione di fame è diminuita di più nel gruppo che ha fatto la colazione abbondante rispetto al gruppo di controllo.
I ricercatori hanno concluso che una semplice manipolazione dietetica nella colazione è sufficiente per far ottenere benefici addizionali ai malati di diabete di tipo 2 rispetto ad una convenzionale dieta ipocalorica.

Riferimento:
Authors: H. Rabinovitz1, M. Boaz2, T. Ganz3, Z. Madar1, D. Jakubowicz4, J. Wainstein4;
1The Hebrew University of Jerusalem, Rehovot 76100, Israel, 2Epidemiology and Research Unit, The Hebrew University of Jerusalem, Holon 5800, Israel, 3Diabetes Unit, E. Wolfson Medical Center, Holon 5800, Israel, 4Diabetes Unit, E.Wolfson Medical Center, Holon 5800, Israel.

Link alla discussione sul forum: https://www.evolutamente.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=85&p=659#p659

Articoli recenti…

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO Semplicemente prolungare il digiuno notturno di qualche ora potrebbe essere un'ottima...

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

Sopra un quadro mondiale della distribuzione dell'obesità Sotto una foto da satellite (assemblata) della distribuzione...