Un rapporto equilibrato Omega6/Omega3 migliora in modo netto la capacità di studio dei nostri bambini.

L’importanza di un buon rapporto dietetico omega 3/omega 6 è fondamentale per la salute

Adattamento: Angelo

omegor-kids

Pazzesco trial svedese eseguito su bambini delle elementari di 9 anni di età.

154 bambini tra i 9 ed i 10 anni sono stati randomizzati 1:1 (gruppo placebo vs gruppo omega 3).
Il gruppo placebo prendeva delle capsule senza principio attivo, l’altro gruppo assumeva 3 capsule di omega 3.

Dopo 3 mesi i bambini che hanno completato il trial hanno eseguito test validati di lettura, analisi fonologica e visiva.

Ebbene il gruppo “omega 3” ha mostrato punteggi significativamente migliori!
Inoltre ragazzi con problemi di deficit dell’attenzione (ADHD) hanno mostrato miglioramenti più netti.

I ricercatori hanno concluso:

Rispetto al gruppo placebo, i bambini che hanno ricevuto il trattamento di 3 mesi con Omega 3/6 hanno migliorato la capacità di lettura – in particolare hanno avuto migliori e “clinicamente” rilevanti, ‘tempi di decodifica fonologica‘ e ‘tempo di analisi visiva’ – in scolari tradizionali. In particolare, i bambini con problemi di attenzione, hanno dimostrato più benefici nel trattamento.

L’analisi visiva è l’abilità che consente di riconoscere una struttura grafica nel suo insieme e, nello stesso tempo, di distinguere gli elementi che la compongono.

Gli effetti sgradevoli rispetto al trattamento sono stati rari e comunque lievi (diarrea).

I migliori omega 3 del mercato potete acquistarli sul nostro shopping!

CLICCANDO QUI!

Riferimento:
2016 Association for Child and Adolescent Mental Health
Omega 3/6 fatty acids for reading in children: a randomized, double-blind, placebo-controlled trial in 9-year-old mainstream schoolchildren in Sweden.
Johnson M, et al.
Link: Qui

I benefici degli omega 3

 

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...