Adattamento: Angelo
La Società Internazionale di Nutrizione Soprtiva (ISSN) ha realizzato recentemente una revisione obiettiva e critica dei meccanismi e l’uso di integratori di beta-alanina.
Sulla base della letteratura disponibile corrente, le conclusioni del ISSN sono le seguenti:
- quattro settimane di supplementazione di beta-alanina (4-6 g al giorno) aumenta in modo significativo le concentrazioni di carnosina muscolare, agendo quindi come un tampone pH intracellulare;
- la supplementazione di Beta-alanina attualmente sembra essere sicura in soggetti sani alle dosi raccomandate;
- l’unico effetto negativo riscontrato è la parestesia (formicolio), ma gli studi indicano questo può essere attenuato utilizzando dosi inferiori suddivise (per esempio ognuna da 1,6 g) o con una formula a rilascio prolungato;
- la supplementazione giornaliera con 4-6 g di beta-alanina per almeno 2 a 4 settimane ha dimostrato di migliorare le prestazioni sportive, con effetti più pronunciati in prove cronometrate della durata da 1 a 4 min
- la Beta-alanina attenua la fatica neuromuscolare, in particolare nei soggetti più anziani, e la prova preliminare indica che la beta-alanina può migliorare le prestazioni tattiche;
- la combinazione di beta-alanina con altri integratori singoli o multi-ingrediente può essere vantaggiosa quando la supplementazione di beta-alanina è abbastanza alta (4-6 g al giorno) e abbastanza lunga (minimo 4 settimane);
- sono necessarie ulteriori ricerche per determinare gli effetti del beta-alanina sulla forza, prestazioni di resistenza oltre i 25 minuti di durata, e altri benefici per la salute dovuti all’aumento della concentrazione di carnosina.
Riferimento:
J Int Soc Sports Nutr. 2015 Jul 15;12:30. doi: 10.1186/s12970-015-0090-y. eCollection 2015.
International society of sports nutrition position stand: Beta-Alanine.
Autori vari
Link: qui