Consumare 5,5 volte la dose giornaliera raccomandata di proteine non ha alcun effetto sulla composizione corporea in soggetti di che si allenano
Adattamento: Angelo
Incredibile trial di recente pubblicazione.
I ricercatori volevano verificare gli effetti di una dieta ad altissimo carico proteico su soggetti sani ed allenati (sala pesi).
Sono stati selezionati 30 atleti e divisi in due gruppi. Uno di controllo che assumeva circa 1,8 gr./kg (+/- 0,4) di proteine al giorno (quantitativi già alti rispetto a quanto consigliano i nostri bravi nutrizionisti). L’altro gruppo ha continuato la solita dieta ma aumentando in modo esagerato l’introito proteico portandolo a BEN 4,4 gr./kg (+/- 0,8) continuando a mangiare i soliti quantitativi di carboidrati e grassi. Lo studio è durato 8 settimane.
I risultati:
- Il gruppo ad alte proteine consumava significativamente più calorie rispetto all’inizio dello studio e rispetto al gruppo di controllo
- il gruppo ad alte proteine consumava in media 307 ± 69 grammi di proteine rispetto ai 138 ± 42 del gruppo di controllo
- Non ci sono stati cambiamenti nel volume per entrambi i gruppi.
- inoltre, non vi sono stati cambiamenti significativi nel tempo tra gruppi per il peso corporeo, la massa grassa, la massa magra o percentuale di grasso corporeo.
I ricercatori hanno così concluso:
Consumare 5,5 volte la dose giornaliera raccomandata di proteine non ha alcun effetto sulla composizione corporea in soggetti di che si allenano e che mantengono lo stesso regime di allenamento. Questo è il primo studio interventistico che dimostra che consumare una dieta ipercalorica ricca di proteine non si traduca in un aumento del grasso corporeo.
Altro che calcolo delle calorie…
Riferimento:
J Int Soc Sports Nutr. 2014 May 12;11:19. doi: 10.1186/1550-2783-11-19. eCollection 2014.
The effects of consuming a high protein diet (4.4 g/kg/d) on body composition in resistance-trained individuals.
Antonio J, Peacock CA, Ellerbroek A, Fromhoff B, Silver T.
Link: qui