di Sandeep Godiyal
Fonte: NaturalNews
Traduzione ed adattamento: Angelo.
L’aglio è diventato molto popolare negli ultimi tempi perché alcuni di ricercatori hanno confermato la sua efficacia nell’agire come erba medicinale naturale, senza effetti collaterali. In realtà, è stato uno dei farmaci naturali più raccomandati per decenni. La maggioranza dei lettori sa già quanto sia efficace nel prevenire il cancro e, naturalmente, a ridurre i livelli di colesterolo alti e quindi non è più inconsueto vedere persone che includono l’aglio nella loro dieta. Funziona anche per normalizzare e regolare la pressione alta .
Molti esperti dicono che per consentire di sfruttare tutti i benefici che l’aglio ha da offrire, non si dovrebbe cuocerlo prima di consumarlo. Il succo fresco dell’aglio contiene un alto livello di nutrienti, quindi, a scopi terapeutici, è consigliabile prepararlo in questo modo:
schiacciare uno spicchio d’aglio e metterlo in un bicchiere contenente latte caldo. In questo modo è anche efficace nel trattare con convulsioni, crampi e spasmi nervosi. Per coloro che soffrono di pressione alta, il modo migliore per godere dei benefici dell’aglio è quello di prenderne uno spicchio di ogni mattina come una pillola. Va molto bene anche conservarlo sott’olio. Ultimamente si trovano sul mercato ed in varie forme (estratti, polveri e pillole) anche i supplementi d’aglio.
Come funziona l’aglio per curare l’ipertensione ?
La capacità dell’aglio per ridurre significativamente il rischio di soffrire di ipertensione può essere attribuita alla presenza di un paio di principi attivi noti come solfuri di aglio e l’allicina. L’allicina è una sostanza che pare rilassi i vasi sanguigni riducendo al contempo la pressione. Essa interferisce anche con gli effetti di angiotensina l’enzima imputato nell’elevare la pressione sanguigna, senza però influire sulla contrazione muscolare. Questo tipo di attività è anche un grande aiuto nel ridurre i livelli di colesterolo e l’aggregazione piastrinica.
Un’altra ragione per cui l’aglio prevene la pressione alta è che ha la capacità di stimolare la sintesi dell’ossido nitrico. Infine l’aglio svolge anche altre funzioni, oltre a trattamento dell ‘ipertensione. Può controllare i livelli di colesterolo, e le persone possono trarne ulteriore beneficio per la sua efficacia nel migliorare la digestione e stimolare il sistema immunitario.
Prima di incominciare una programma di assunzione sistematica di aglio o di un suo integratore comunque è meglio consultare un medico. Infatti, come fluidificante naturale del sangue può interagire con alcuni integratori e farmaci .
Fonti: