Traduzione ed adattamento: Angelo.
I tassi di diabete mellito (tipo 2) nei giovani non sono stati ancora quantificati, in particolare nelle popolazioni del sud-est asiatico ed in Cina. I ricercatori protagonisti di questo recente studio hanno determinato l’incidenza del diabete (diabete di tipo 2 e diabete insulinodipendente, quello di tipo 1) ed i tassi di ricoveri tra gli abitanti dell’Asia meridionale, i cinesi ed i bianchi di età compresa tra 5 e 29 anni, con diabete di nuova diagnosi.
I tassi di incidenza standardizzati per età sono stati calcolati per le persone con diabete insulinodipendente e di tipo 2. Sono stati seguiti per un massimo di 8 anni per tutti i ricoveri e le complicazioni legate al diabete.
RISULTATI:
Sono stati rilevati ben 712 sud-asiatici, 498 cinesi e 6.176 persone di età compresa tra 5-29 anni bianchi con la malattia. La maggior parte dei giovani con diabete aveva diabete di tipo 2 (i sud-asiatici 86,4%; 87,1% i cinesi e 61,8% i bianchi). L’incidenza del diabete insulinodipendente era più alta nei bianchi rispetto agli altri gruppi. L’incidenza del diabete di tipo 2 è stato più alto in Sud Asia, in particolare nei ragazzi di età compresa tra 20 e 29 anni, con tassi di 2,2 volte superiore a quella dei bianchi e 3,1 volte quella dei cinesi. L’ospedalizzazione e le complicanze legate al diabete sono stati non comuni in tutti i gruppi.
CONCLUSIONE:
L’incidenza del diabete di tipo 2 è più alta di quanto precedentemente stimata tra i giovani ed ora sta superando il diabete insulinodipendente (tipo 1). Le stime globali devono considerarsi al pari di un’epidemia, quella che sta colpendo i giovani di quelle zone.
Riferimento:
Diabet Med. 2014 Dec 4. doi: 10.1111/dme.12657.
Diabetes in the young: a population-based study of South Asian, Chinese and White people.
Ke C1, Sohal P, Qian H, Quan H, Khan NA.
Tantissime altre notizie sulla sindrome metabolica
Altre notizie sui pericoli del vegetarianesimo