Introduzione: Angelo.
Oggi vi presentiamo una storia d’intolleranze curate con la paleo. Interessante l’abbandono del veganesimo dopo ben 16 anni…
Ricordiamo che questa rubrica non ha nessun obiettivo scientifico o di dimostrare qualcosa di particolare ma, solo ed unicamente, stimolare la curiosità del lettore e magari anche interessanti discussioni e confronti.
Sicuramente mancheranno alcuni particolari, anche rilevanti, a completamento del quadro generale.
Oggi è il turno di Grua che si è voluta raccontare! Buona lettura!
Storia di Grua
Dieta: zona/paleo zona (almeno ci provo!)
Età 30
Trascorsi: vegetariana per 16 anni, da 5 anni corro, da 3 anni mi alleno in palestra
Obiettivo: migliorare al massimo le mie potenzialità
Eventuali patologie: sabbia nella cistifellea, diverse intolleranze (lievito, frumento, latticini, uova, vaniglia)
Eventuali diete fatte e risultati: vegetariana e a zona – risultato grazie alla zona maggior senso di sazietà
Giornata tipo:
colazione : petto di pollo (o salmone o tacchino o hamburger di manzo o quello che ho in casa) e macedonia di frutta e mandorle caffè té bianco e spirulina
Ore 11,45: spuntino spesso con fesa di tacchino mandorle e frutta oppure bresaola o salmone
Pranzo: tantissima verdura spesso cruda prediligo insalata pomodori finocchio sedano e carciofi (A seconda della stagione) carne bianca o pesce olio extra vergine e a volte un frutto
Spuntino: frullato frutta cioccolato fondente o frutta secca e latte di soia (ahimè non riesco ancora a farne a meno) (ndr. lo staff di evolutamente crede che la soia e derivati siano un “non cibo” da evitare assolutamente. Inoltre è scorretto chiamarlo “latte di soia” perchè è più una sorta di succo)
Cena: carne bianca o pesce e tante verdure con olio extra vergine di oliva e frutta
Successivamente: Camomilla o tisana al tarassaco
Allenamenti: dipende dai giorni. Mi piace variare. Pratico sopratutto corsa di resistenza (20 o 10 km), pump, boxe (da poco), step, bootcamp, crossfit o allenamento a circuito con pesi e cardio gag, yoga.
Integrazioni: Assumo solo spirulina alla mattina. Vorrei iniziare a prendere omega 3
Risultati:
Da quando sono in paleo-zona ho preso 4 kg di muscoli
Il mio corpo é più prestante
Soffro meno la fatica
Ho smesso di fumare
Sono molto più felice
Esposizione al sole: intensa d’estate pochissima quando lavoro
Qualità del sonno : dipende, essendo iperattiva di natura ho periodi in cui dormo malissimo ma quando arriva a non farcela più il mio corpo dorme molte ore di fila e si riprende
Eventuali altre pratiche: nessuna
Analisi ematochimiche: delle ultime da vegetariana ricordo che avevo insufficienza di vitamina d e ferritina bassa
Dove vive: centro città
Varie ed eventuali:riprendere a mangiare la carne é stato un po’ come mettere carburante nel corpo e nel cervello. É stato come se il mio corpo appena ricevuto quel cibo fondamentale (la carne) urlasse ancora! Mi sono accorta di essere molto meno depressa (in tutti i sensi – sia di felicità che di depressione fisica). É stato come se mi togliessero del cotone dalla testa. Mi sono sempre sentita un po’ annebbiata (non trovo la parola giusta questa ci si avvicina abbastanza). Ora mi sento un felino. Spero che non me ne vogliano i vegetariani ma questa é la mia personale esperienza. Non credo sia un caso che il mio corpo ad un certo punto abbia iniziato ad averne tanta voglia. Io che l’ho sempre odiata. Mi faceva impressione. Da piccola stavo ore davanti al piatto era una sofferenza perché non la volevo. Poi quando ho iniziato a sognarla ho capito che la dovevo mangiare e che se non lo facevo era perché ero più legata ad un’etichetta che a quello che il mio corpo desiderava veramente, io che ho sempre cercato di ascoltarmi tanto, non volevo essere “vittima” di un modo di essere preconfezionato. Per fortuna nella vita si cambia si sperimenta e ci si evolve.
Io sono convinta che sta andando meglio. Mi sento molto più forte! La resistenza si è duplicata. I muscoli sono aumentati! Sono più sveglia! Incredibile! Anche il mio ragazzo dice che sono molto più felice!
La gente spesso è malfidata e subito sputa sentenze. Se ti piace allenarti e stare bene allora sei un fissato. Così legano il tuo cambiamento ad una motivazione strettamente legata all’apparenza, al fisico, o alla performance.
C’è chi mi dice : sei troppo fissata con lo sport, sta diventando una malattia. Se anche io mi allenassi come te avrei anche io il tuo fisico.
Non capisco come queste due affermazioni stiano insieme.
Ognuno faccia ciò che vuole. La vita é una ed io faccio sempre quello che mi diverte e che mi fa stare bene. Non c’è obbligo per me in quello che faccio: mi fa stare bene. Punto!
Sono sempre molto incuriosita dai vari approcci alimentari. Dico la verità ho scoperto da pochissimo la paleo e non la seguo in toto. Diciamo che mi sto informando. Sto leggendo il blog e gli appunti del forum di evolutamente.it. Molto interessanti. Io comunque da molto avevo già eliminato (quasi totalmente) il pane per via di intolleranza al lievito e la pasta per intolleranza al frumento, i latticini e le uova per sabbia alla colecisti e intolleranza. Quando ho ripreso a mangiare la carne il mio corpo ha avuto una specie di sussulto come se gridasse: ancora ancora. È stata una sensazione impressionante! Ora mi sveglio e faccio colazione con tacchino o pollo o salmone! Tutta un’altra cosa iniziare così la giornata. Ho sempre mangiato tantissime verdure e frutta. Unico mio punto debole: la soia. Sono drogata di latte di soya. Sto tentando di prenderne meno ma ne vado pazza quindi faccio fatica.
Da due anni la mia alimentazione è vicina alla zona (40-30-30) non sempre calcolo perfettamente ma ormai ho l’occhio quindi non sbaglio di molto. La seguo perché da quando l’ho provata mi ha fatto stare bene e sentire sempre sazia. Mangio spesso. Non potrei mai fare la warrior sono una che deve mangiare in continuazione magari non troppo. Mi alleno molto. Faccio tante cose diverse. Boxe, pump, corsa di resistenza (20 km a 5,43 al min o 10 a 5,35 al min circa), nuoto, Bootcamp, crossfit, step, yoga. Alla settimana di solito mi alleno circa dalle 10 alle 14 ore. Ecco. Più o meno è tutto. Spero di non essere stata troppo lunga e pesante.
Altre storie: