di Angelo
Sottotitolo: niente è più “paleo” del sole!
Dopo qualche anno ritornano i gettonatissimi articoli sul perchè a volte la “paleo” non sembra funzionare. Nella Prima parte parlai di rapporto omega 6 vs omega 3; micronutrienti; dimagrimento; nella Seconda parte dei problemi legati ai bassi livelli di acidità nello stomaco.
Di fatto la visione semplicistica della “paleo” è legata alla “dieta” ma è una visione assolutamente troppo semplicistica! Gli stili di vita spesso contano molto di più per la salute. Oggi parliamo del SOLE, fonte di vita e considerato divino da praticamente TUTTE le antiche religioni monoteistiche e politeistiche che si sono succedute dal neolitico in avanti.
- 4,5 miliardi di anni fa il sole ha incominciato ad irradiare con il suo ampio spettro la superficie terrestre
- 3,8 miliardi di anni fa apparirono sulla terra le prime forme di vita: archeobatteri e procarioti. Questi erano in grado di utilizzare la luce UV per produrre energia.
- 2 miliardi di anni fa sono nate le prime piante e con loro la fotosintesi. La luce solare è ancora più protagonista per la nascita della vita sulla Terra.
- 600 milioni di anni fa appare un grande protagonista: il DHA, l’acido grasso della catena omega 3 definibile come ESSENZIALE e che ha permesso la nascita delle prime forme di vita “intelligenti” ed è ancora oggi la forma di acido grasso più importante per la salute di tutti gli esseri viventi e che purtroppo appare carente nella alimentazione occidentale ed è ancora più SCARSO negli approcci vegetariani ed addirittura NULLO nella declinazione vegana. Il DHA appare negli oceani proprio grazie al matrimonio: luce solare ed alghe. Le alghe hanno iniziato a produrre un altro elemento primario: l’ossigeno! L’ossigeno è potuto arrivare finalmente al 21% nell’atmosfera ed essere accettato dagli elettroni all’interno della cellula!
- nel Cambriano (circa 550 milioni di anni fa) nascono forme botaniche e zoologiche più complesse, infatti, successivamente alle alghe nascono i frutti di mare e, da questi, tutta la catena alimentare. Un minerale come il selenio, di cui sono ricchi i pesci, diventa fondamentale per preservare la vita nelle profondità degli oceani come anche fuori dalla superficie terrestre. Un potente antiossidante che si attiva proprio come fanno oggi i pannelli solari che ne sono ricchi! La nostra pelle è un pannello solare! Un isolante nelle profondità marine, un conduttore sulla superficie terrestre! Un minerale unico nel suo genere!
- i primi alberi e le prime piante si nutrivano (e si nutrono) solo di CO2, acqua e… SOLE!
- gli animali erano nudi (e sono nudi) ed avevano bisogno di acqua, cibo, sonno e… SOLE e così è stato per milioni e milioni di anni. Tutto in perfetto equilibrio ed omeostasi… Fino a:
- 10.000 anni fa, un battito di ciglia se paragonato alla lunghissima evoluzione schematicamente vista sopra, l’uomo scopre l’agricoltura. Di lì cambia tutto con un gradiente sempre più rapido ed esponenziale nell’ultimo secolo. Siamo sempre più coperti nei nostri bei vestiti, sempre più chiusi nelle ore di sole nelle nostre comode case e nei nostri tetri uffici… Ma tutta questa “distonia” evolutiva ha un costo in termini di salute? Sembra proprio di si!
Dieta paleo ricca anche del prezioso selenio che s’incorpora nelle cellule che devono essere attivate…
Basta cliccare le parole “sole” o “vitamina D” nel motore di ricerca del blog per trovare decine e decine di riferimenti.