Per quanto riguarda l’ipotiroidismo, le persone di cui dovremmo fidarci di più in assoluto, ovvero i medici, sono quelli che danno raccomandazioni davvero penose e ridicole. Soprattutto quando si tratta di perdita di peso.
Di Angelo.
Il medico/PT/nutrizionista riduzionista: “Mangia di meno e fai più esercizio“.
Amici/che care se riusciste a liberare il cervello da queste fandonie ed uscire dalla vostra zona di comfort sareste già a più di metà dell’opera!
Il consiglio di sopra è il miglior modo per rimanere ipotiroidei a vita e non dimagrire mai. MAI.
Ci vuole pazienza ed intelligenza però, ed accettare la nuda e cruda realtà. Conosco soprattutto gli atleti e non mollano mai, persino davanti all’evidenza del loro fisico che peggiora.
Basta vedere le donne master alle gare di running, 95% con la cellulite! E già quello è un segnale orrido di infiammazione e funzionalità tiroidea compromessa.
Preferite perdere subito 5 kg e poi riprenderli con gli interessi col tempo? O… Perdere peso più lentamente ma costantemente? La risposta mi sembra lapalissiana.
Se dicessi che l’opzione opposta è la migliore in assoluto? Ovvero mangiare tanto ed allenarsi pochissimo?
Ma prima diamo un’occhiata più da vicino a come “esercitarsi di più e mangiare meno” contribuiscono entrambi all’aumento di peso.