IL SITO U.S.A. DI FARMACOSORVEGLIANZA E’ STATO INACCESSIBILE ALLA MAGGIORANZA DEGLI UTENTI.

Scritto da Angelo

Categorie: Salute

14 Agosto 2017

Traduzione e commento: Angelo

Peter Doshi si chiede perché nessuno sembra aver notato che il sito di farmacosorveglianza sui vaccini non funzioni correttamente.

Peter Doshi è redattore associato, The BMJ (uno dei più importanti journal scientifici)

Per più di tre settimane, il sito web del governo statunitense di Vaccination Adverse Reporting System (VAERS) è stato inaccessibile alla maggior parte degli utenti. L’indirizzo web, www.vaers.hhs.gov, dovrebbe essere aggiornato periodicamente sulle informazioni che vengono dalla somministrazione dei vaccini (VIS).

….

In pratica esce la scritta “Your connection is non private” su quasi tutti i browser tranne su Safari che è utilizzato solo da un 25% degli utenti web che accedono a siti governativi.

….

Secondo Doshi la maggior parte delle persone risponderà all’avviso di non funzionamento chiudendo il browser e lasciando perdere. L’evento avverso non sarà dichiarato.

Pochi si renderanno conto che il collegamento a vaers.hhs.gov (cioè lasciando perdere il “www.”) porta sul sito web.
Tecnicamente, il sito web è funzionante! È semplicemente configurato in modo errato affinché l’indirizzo sito web pubblicizzato a milioni di persone non funzioni e non abbia lavorato a meglio per almeno tre settimane.

……

QUANDO LA VIGILANZA NON VIGILA…

Se qualcuno stava cercando una buona illustrazione di quanto poco rispetto alla farmacovigilanza entri nel sistema sanitario statunitense, questo potrebbe essere un ottimo esempio. Non è noto da quanto tempo questo problema sia in corso, ma ho informato il 25 aprile il Dipartimento di salute e servizi umani americani, che gestisce il programma VAERS. Non avendo avuto risposta, ho inviato un’altra e-mail il 2 maggio. Ho quindi ricevuto una chiamata da Elisa (non avrebbe fornito il suo cognome per riservatezza), che ha affermato che il personale informatico ci sta lavorando. Presumibilmente stanno ancora lavorando…

….

SI STIMA CHE SUL SITO SIANO RIPORTATI NON PIU’ DEL 10% DEGLI EVENTI AVVERSI COLLATERALI

“estimates suggest that no more than 10% of adverse events get reported”

(Rawlins MD. Pharmacovigilance: paradise lost, regained or postponed? The William Withering Lecture 1994. J R Coll Physicians Lond 1995;357:41-9.pmid:7738878)

….

Se i funzionari della sanità pubblica avessero ritenuto che la farmacovigilanza fosse importante, sarebbe stato difficile immaginare che un problema di connettività a livello di sito web sarebbe durato a lungo…

….

AGGIUNGERE INGIURIA ALL’INSULTO.

In aprile 2017 l’organizzazione senza fini di lucro National Foundation for Infectious Diseases ha svolto una campagna massmediatica sociale per promuovere la vaccinazione, raggiungendo oltre 750 000 persone.
Il fulcro della campagna era basata su quattro info-grafici: “I vaccini sono sicuri”. Una delle grafiche raffigura il sistema VAERS come pilastro della sicurezza dei vaccini.

MA DURANTE LA CAMPAGNA IL SITO VAERS DI FARMACOSORVEGLIANZA ERA INACCESSIBILE!!!!

…..

L’intermittenza del sito VAERS mostra la mancanza di una seria attenzione alla comprensione del profilo dannoso dei prodotti medici…

Doshi conclude ironicamente affermando che che se la promozione dei farmaci si basa più sul marketing che sull’evidenza tra i reali benefici o effetti collaterali…
NON ABBIAMO DUNQUE BISOGNO DELLA FARMACOSORVEGLIANZA.

(commento finale di Angelo)
INSULTO AD INSULTO AD INGIURIA

Il sito PUBMED riporta solo il titolo del commentary e neanche una virgola del contenuto.
Apritelo cliccando al link sotto.
Dopo l’intervento del dr. Doshi il sito sembra funzionare correttamente (https://vaers.hhs.gov/index.html)

RIFERIMENTO: qui

Articoli recenti…