di: Chiara
Se volete scoprire tutte le magagne che si celano dietro i prodotti venduti nella grande distribuzione, allora questo è il libro che fa per voi.
Il testo è stato scritto da un ex dirigente di multinazionali, il quale racconta come le aziende per aumentare i profitti attuano delle vere e proprie truffe ai danni dei consumatori.
Leggendo il testo, scoprirete perché bisogna prestare estrema attenzione quando si acquistano le spezie, in particolare lo zafferano (da preferire quello in pistilli piuttosto che quello in polvere) stesso discorso per la curcuma, la paprika, insomma un pò per tutte le spezie, meglio rivolgersi a produttori “consapevoli” per evitare brutte sorprese.
Evitate come la peste i formaggi fusi, altro non sono che un modo per riclicare formaggi avariati e di scarsa qualità (si…avete letto bene i formaggi spesso sono avariati!), stesso discorso per le marmellate, soprattutto quelle servite negli alberghi: un concentrato di sorbato di potassio e zucchero.
Fatelo leggere anche a qualche amico carbomane, ad esempio uno di quelli che consuma spesso tramezzini a base di prosciutto e formaggio, scoprirà che il 5% del peso è dovuto agli additivi oltre che alla scarsissima qualità degli affettati presenti all’interno.
Siete amanti del Thè? compratelo da produttori consapevoli! accertatevi che non provenga dalla Cina, in quanto risulterebbe pieno di agenti inquinanti.
Fate attenzione ai gamberetti venduti a prezzo stracciato, potrebbero contenere clorofenolo, idem per il miele, spesso adulterato con acqua, sciroppo di glucosio e porcherie varie.
Questo libro è l’ennesima dimostrazione del perchè bisogna rivolgersi sempre più ai piccoli produttori, in modo da sostenere l’economia e acquistare prodotti di qualità, cosa molto difficile nella grande distribuzione.
Tutte le recensioni del nostro blog.
Clicca sull’immagine in basso per acquistare il libro