Di Angelo
Quante volte in TV abbiamo sentito che “mangiare rende felici” e che, se si è grassi ma in salute, non dovremmo preoccuparci?
Tantissime volte! Ormai diventato mainstream dire che è meglio obesi ma felici che magri e “tristi”. Ma “tristi” di che? Pensate alle apparizioni di 27 a Porta a Porta e che parla di spaghettate di mezzanotte ed abbuffate di pizza con la pummarola n’gopp…
Ebbene oggi vi presentiamo un lavoro appena pubblicato sul prestigioso Nature ed eseguito su un grande numero di persone “sane come pesci“, ovvero con:
- pressione OK,
- colesterolo OK,
- trigliceridi OK,
- glicemia OK e
- resistenza all’insulina nella norma.
Questi soggetti sono stati divisi in 3 gruppi (peso normale, normopeso ed obesi) e seguiti per ben 20 anni (sudio longitudinale, il migliore tra quelli “osservazionali”).
Ebbene i sovrappeso/obesi, col tempo, hanno visto un SENSIBILMENTE superiore invecchiamento ed un notevole peggioramento nei movimenti e nelle patologie dolorose (rispetto agli “infelici” normopeso).
E tutti vissero felici e contenti come dicono a Porta a Porta con tante e, sempre più crescenti, spese sanitarie che fanno davvero felici in pochi ed infelici tanti…
Vuoi essere magro ed in forma per tutta la vita senza sentirti mai a dieta?
RIFERIMENTO: qui