La dieta mediterranea è il top! Questo ci sentiamo sempre dire dal main stream. Addirittura con abile operazione di marketing è diventata patrimonio dell’UNESCO e fa da linea guida in quasi tutti i paesi del mondo.
Di Angelo
Presa Diretta trasmissione del 9/10/2017. Risposta al prof. Longo.
Per me appassionato di dieta e salute da circa 35 anni è un insulto ogni volta che sentire in TV queste baggianate…
Discutere con la gggente… Ormai assuefatta a trasmissioni come Porta a Porta ed alla D’Urso… L’alimentazione è uno show, la guerra tra grassi e magri!
La gente non ha più tempo né voglia neanche di pensare e si affida all’informazione impartita…
Ma andiamo con ordine:
“ahhh ma bisogna mangiare pochi grassi e tanti carboidrati“! Questo ci dicono con martellamento quotidiano…
Il grafico parla più di tante mie inutili parole:
Il grafico è esemplificativo: vedete che non ci sono dubbi! Da quando negli anni ’70 sono state emanate le linee guida per un’alimentazione sana, bassa in grassi ed alta in carboidrati, l’obesità è letteralmente esplosa!!!!
Guardate questo link (4), sono gli ultimi impressionanti dati mondiali sull’obesità…
Per me l’articolo potrebbe anche essere finito! Un’epidemia totale che, come vedremo in prossimi articoli, rischia di portare all’estinzione, prima economica (per l’insostenibilità dei costi), e poi fisica, del genere umano…
Serie: sfatiamo i miti dietetici n.2. Proteine e salute ossea.
Le diete low fat consigliano:
- di ridurre i grassi saturi sostituendoli con i “benefici” polinsaturi da vegetali. Questi ultimi però sono pro-infiammatori…
- grande utilizzo di cereali e zuccheri che sono carboidrati cosiddetti “insulinici“
- mangiare poca carne che però è sana e saziante!
Potete utilizzare il motore di ricerca del blog per verificare tutto questo scritto sopra…
Le diete a bassa percentuale di grassi (es. dieta mediterranea) sono state sottoposte a prova in numerosi trail controllati randomizzati (il massimo per quanto riguarda l’attuale ricerca scientifica).
Ebbene non provocano perdite di peso persino durante un periodo di 7,5 anni e non hanno letteralmente alcun effetto su malattie cardiache e ed il cancro.
Le diete a basso contenuto di grassi sono, dunque, un grande fallimento. Tutti gli studi più importanti eseguiti sul tema lo dimostrano!
Eppure… Bisogna persino litigare ed essere presi per scemi per dimostrare l’ovvio! A volte mi chiedo chi me lo faccia fare, se non un infinito amore per il prossimo…
IL NUOVO VIVERE SECONDO NATURA, la vuoi tutta la verità nient’altro che la verità? O vuoi rimanere beato e felice nella tua comfort zone?
RIFERIMENTI:
- Howard BV, et al. Low-fat dietary pattern and weight change over 7 years: the Women’s Health Initiative Dietary Modification Trial. Journal of the American Medical Association, 2006.
- Howard BV, et al. Low-Fat Dietary Pattern and Risk of Cardiovascular Disease. Journal of the American Medical Association, 2006.
- Multiple Risk Factor Intervention Trial: Risk Factor Changes and Mortality Results. Journal of the American Medical Association, 1982.
- http://www.oecd.org/health/health-systems/Obesity-Update-2017.pdf
- Ce ne sono altri, potete chiederli.