Un nuovo studio rivela che le persone soffrono di privazione di sogni come conseguenza della privazione del sonno REM.
Traduzione: Angelo
L’autore riporta che i sogni sono essenziali per la memoria e la salute mentale. La privazione del sogno può portare ad un aumento del rischio di depressione e malattia.
Un’epidemia silenziosa di perdita di sogni è alla base di molte delle preoccupazioni per la salute attribuite alla perdita di sonno, secondo Rubin Naiman, PhD, specialista del sonno e dei sogni presso University of Arizona Center for Integrative Medicine, che ha recentemente pubblicato una revisione di dati.
Egli descrive i vari fattori che causano tramite un accorciamento del sonno REM, la perdita del sogno. Il sonno tipico segue un modello in cui un profondo sonno non-REM sonno è prioritario. Solo più tardi durante la notte e al mattina presto le persone sperimentano sogni, Questo avviene durante il sonno REM.
Cosa è il sonno REM (da wikipedia):
“Durante la notte si verificano diversi cicli del sonno della durata di 90-100 minuti caratterizzati dal passaggio attraverso vari stadi del sonno e la fase REM. Le fasi di sonno REM, della durata di circa 15 minuti, sono caratterizzate da sogni intensi e da movimenti oculari ritmici e rapidi”
“Siamo privati di sogni esattamente come lo siamo del sonno“, ha osservato il dottor Naiman La perdita del sonno REM è un pericolo per la salute pubblica non riconosciuto che distrugge silenziosamente. Contribuisce ad innescare alcune malattie: dalla depressione all’erosione della coscienza.
“Molte delle nostre preoccupazioni per la salute attribuite alla perdita di sonno in realtà derivano dalla privazione del sonno REM“. Conclude.
INSONNIA. IL MALE DEL NUOVO SECOLO. I suoi lettori che hanno applicato alcuni dei protocolli ivi scritti, riferiscono di aver ripreso a sognare… Compralo cliccando sull’immagine!
Riferimento:
Annals of the New York Accademic of Science
Dreamless: the silent epidemic of REM sleep loss
Rubin Naiman
Link: qui