Se soffrite di mania o volete regolarizzare i ritmi circadiani, provate ad indossare occhiali arancioni…

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole | Salute

16 Gennaio 2015

Traduzione: Eva, specializzata in neuroscienze cognitive.

glasses

Il trattamento farmacologico per la mania disponibile attualmente è insufficiente. La terapia del buio virtuale (il trattamento consiste nel bloccare la luce blu mediante occhiali di colore arancione) è un’opzione promettente quale nuovo trattamento per la mania. La base di ciò potrebbe essere il fotorecettore retinico, recentemente identificato, sensibile alla luce blu, che è il solo responsabile dello stimolo alla luce al principale orologio circadiano. Questo che vi presentiamo è il primo caso che descrive il decorso clinico di un paziente, ricoverato sotto stretto controllo per un episodio maniacale, che è stato curato con l’ausilio di lenti arancioni.

METODO:

Un uomo di 58 anni, con disturbo bipolare di tipo I e tre precedenti episodi maniacali, è stato ricoverato per un altro attacco di mania. Oltre al trattamento farmacologico, ha indossato per sette giorni occhiali dalle lenti chiare, poi ha trascorso un giorno senza occhiali e, successivamente, per sei giorni ha indossato occhiali con lenti arancioni che bloccano/filtrano la luce blu. Durante l’intero periodo di osservazione, indossava un actigrafo (ndr. uno strumento che misura in modo abbastanza accurato i cicli di veglia e sonno).

RISULTATI:
I sintomi maniacali sono rimasti invariati nel corso dei primi sette giorni. Il passaggio alla terapia che prevedeva il blocco della luce blu è stato seguito da una diminuzione rapida e molto significativa dei sintomi maniacali accompagnata da una riduzione nel sonno totale, una riduzione dell’attività motoria durante gli intervalli del sonno, ed un notevole aumento della regolarità degli intervalli di sonno. La permanenza del paziente in ospedale è stata, mediamente, di ben 20 giorni più breve rispetto agli altri ricoveri precedenti.

CONCLUSIONI:

L’inatteso rapido declino dei sintomi, accompagnato da modifiche in positivo dei parametri del sonno, suggerisce che, indossare occhiali con lenti arancioni che filtrano la luce blu, potrebbe cogliere un meccanismo centrale nella fisiopatologia della mania che deve essere approfondita sia nella ricerca clinica che nella scienza di base.

DOVE ACQUISTARE IL MIGLIOR PRODOTTO QUALITA’/PREZZO/ESTETICA.

https://www.evolutamente.it/consigli-per-gli-acquisti/

Riferimento:
Bipolar Disord. 2014 Dec;16(8):894-8. doi: 10.1111/bdi.12265. Epub 2014 Sep 27.
Blocking blue light during mania – markedly increased regularity of sleep and rapid improvement of symptoms: a case report.
Henriksen TE1, Skrede S, Fasmer OB, Hamre B, Grønli J, Lund A.

Altre notizie sui pro e contro della luce blu

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...