Scheda: Dieta Metabolica

Scritto da Angelo

Categorie: libri | Nutrizione | Schede Diete

15 Gennaio 2014

Premessa

Con quella di oggi, e con la speranza di fare un po’ di chiarezza soprattutto nelle persone meno preparate, iniziamo a pubblicare delle schede molto semplici relative ad alcune delle diete più in voga.

a cura di Mario

Ideatore
Immagine

Mauro Di Pasquale, B.Sc., MD, MRO, MFS

Obiettivi ricercati
La Dieta Metabolica intende facilitare al massimo la perdita duratura di massa grassa e la costruzione muscolare senza ingrassare, trovando la quantità minima di carboidrati per ogni individuo, e alternando queste fasi con pochi carboidrati con ricariche glucidiche. La dieta promette di essere efficace anche contro il grasso più difficile e contro la cellulite.

Guida alla Dieta Metabolica in breve
1. Prima di iniziare la dieta fare un esame medico completo
2. Iniziare con una fase di Valutazione (da 2 a 4 settimane) per stabilire quanto il proprio corpo sia efficiente nell’utilizzare i grassi, e quindi quanto bassi possano essere i carboidrati. I due approcci possibili sono: essere rigidi e iniziare con 30g di carboidrati al giorno, o moderati e partire con i carboidrati al 20-25%, e abbassarli gradualmente.
Partendo con la fase di valutazione rigida, per 12 giorni di fila si proverà con il seguente regime:
– I carboidrati potranno essere ingeriti fino a 30g.
– Le proteine dovranno rappresentare il 30-40% dell’introito calorico.
– I grassi il 50-60%.
3. Dopo i 12 giorni con pochissimi carboidrati, per 12-48 ore i carboidrati verranno mangiati in grande abbondanza, senza praticamente alcun limite.
In questa fase di ricarica, i grassi dovrebbero restare abbastanza alti (tra il 20 e il 40% delle calorie assunte), le proteine possono essere ridotte (15-30%) e i carboidrati entrare, a seconda delle esigenze individuali di volta in volta avvertite e comprese, in un range tra 35 e 60%.
4. Dopo la valutazione, il regime standard è di 5 giorni con pochi carboidrati, e 2 giorni con tanti carboidrati.

Nota bene
L’idea fondamentale della Dieta Metabolica è che debba basarsi sulla individualità e la personalizzazione. Quindi tutto può essere adattato: i quantitativi di carboidrati, le ore della fase di ricarica, i giorni consecutivi con pochi carboidrati ecc.. Solo l’esperienza, con i suoi errori e aggiustamenti, potrà condurre pian piano alla definizione della “propria” dieta metabolica.

Esempio di una giornata con pochi carboidrati di Dieta Metabolica 
Colazione
Uova, caffé
Pranzo
Bistecca con verdure a foglia verde e olio extravergine di oliva
Spuntino
Tonno
Cena
Pesce spada alla griglia, insalata romana con olio e aceto
Spuntino
Formaggio stagionato

Per approfondire
Mauro Di Pasquale, La Dieta Metabolica, Sandro Ciccarelli Editore, 2010

Immagine

Per discussioni, consigli e confronti:

https://www.evolutamente.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=236

 

 

Articoli recenti…

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

Il colesterolo LDL è demonizzato da tutti i medici di base e una pletora di cardiologi. I protocolli ministeriali...