Quattro sali speciali che possono cambiare in meglio la vostra salute!

Fonte: NaturalNews
di Carolanne Wright
Traduzione ed adattamento: Angelo.

Fare una dieta ricca in minerali oggi, con terreni impoveriti e le tossine ambientali, risulta molto più faticoso che in passato.

Anche quando si fa una dieta al 100% con cibi biologici, garantire il corretto livello di nutrienti può essere molto difficile. Il sale grezzo naturale, può contribuire ad equilibrare i livelli di minerali a nostro favore. Questi sali non sono solo deliziosi ma anche eccezionalmente nutrienti e ricchi di oligoelementi essenziali.

Varietà di sali e benefici

Date un’occhiata ai quattro sali unici evidenziati sotto e sappiate che una piccola aggiunta di questi può avere un grande impatto sulla salute.

Il sale marino grigio naturale:

Questo sale possiede tutti i 92 i minerali, favorisce l’alcalinità, migliora la digestione, favorisce la resistenza alle infezioni e allevia le malattie della pelle e le allergie. Se essiccato al sole e non trasformato, il sale marino grigio mantiene tutte le sue sostanze nutritive salutari. Normalmente è raccolto da esperti con utensili a mano in legno da saline incontaminate ricche di argilla. Dal momento che l’argilla ionizza i minerali, il rendimento degli elettroliti risulta persino migliorato.

Il sale hawaiano rosso vulcanico:

questo sale è uno dei più completi al mondo ed ha più di 80 minerali. E’ conosciuto anche come Alaea, il suo colore rosato è dovuto ad un elevato contenuto di argilla rossa di origine vulcanica. E’ anche raffinato ed essiccato al sole. Gli hawaiani credono che il sale abbia poteri di guarigione eccezionali e sia un disintossicante. Storicamente utilizzato nelle pratiche cerimoniali e di purificazione.

Il sale nero indiano:

di colore variabile dal rosa scuro al viola intenso, il sale nero indiano ha un forte odore e gusto di zolfo se allo stato grezzo. Utilizzato ampiamente in Ayurveda e cucina indiana, questo sale è utile per la disintossicazione e conferisce un sapore particolare al cibo.

Sale rosa himalayano:

Estratto da antichi fondali marini di circa 250 milioni di anni fa, è una varietà di sale estremamente incontaminato. E’ considerato un sale a spettro completo, contiene un impressionante varietà minerali (ben 84) ottimali per sportivi e possiede una bella luce di color rosa. I minerali sono in forma colloidale, pertanto ha una migliore biodisponibilità. Il sale dell’Himalaya ha anche un sapore delicato che non influisce sul sapore al cibo. Si conserva a lungo per cui ottimo per preparati e fornisce nutrimenti essenziali.

Inoltre, il sale grezzi ricchi di minerali migliorano:

– i livelli di zucchero nel sangue
– la salute dei reni e della cistifellea
– la libido
– l’assorbimento dei nutrienti
– la funzione respiratoria
– la qualità del sonno
– la salute dei vasi sanguigni
– ci alcalinizza

Usi

I Sali grezzi possono essere utilizzati sia internamente che esternamente, a seconda dello scopo. Per la cottura, è meglio usarli dopo che i cibi sono cotti, questa accortezza aiuta a proteggere il sale da eventuali danni. Fa eccezione il sale nero indiano che dovrebbe sempre essere usato durante il processo di cottura e non dopo. In commercio si trovano anche le piastre da cottura in sale dell’Himalaya: il cibo viene cotto sulla superficie liscia e viene infuso con tracce di minerali ed acquisisce un ottimo sapore.

Esternamente, il sale può essere utilizzato per eseguire uno scrub per schiarire e lucidare la pelle, nonché per stimolare il sistema linfatico. Altra alternativa è sciogliere 1 tazza di sale con 2 tazze di bicarbonato di sodio in un bagno caldo per un ammollo disintossicante.

Un approccio più terapeutico è l’utilizzo di una soluzione salina in acqua. L’utilizzo più comune è l’irrigazione nasale, una tecnica che aiuta a difendersi contro le infezioni batteriche e virali, le allergie e le apnee del sonno. Le istruzioni complete per la produzione e l’utilizzo delle soluzioni saline può essere trovato in uno dei seguenti siti:

http://www.globalhealingcenter.com

http://www.electrical-sensitivity.info

http://www.radianthealthstrategies.com

http://www.ehow.com

http://science.naturalnews.com

 

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...