a cura di Mario
Assumere proteine dopo un allenamento di resistenza è un’abitudine diffusa tra gli atleti. Essendo stato confermato che farlo stimola la crescita muscolare nel recupero che segue la sessione sportiva, si è affermata la pratica di un’integrazione proteica post-workout per migliorare l’adattamento dei muscoli una volta a riposo.
Osservando la letteratura scientifica, comunque, si evidenziano delle discrepanze rispetto a questo vantaggio nei soggetti giovani e in quelli anziani. Uno studio si è quindi prefisso di comprendere se l’integrazione è utile sia agli atleti più giovani che a quelli più anziani. Attraverso una rassegna della letteratura, si è riscontrato un effetto positivo in termini di incremento di massa magra e di forza, sia tra i giovani che tra gli anziani, ben riconoscibile se confrontato con chi ha assunto solo un placebo.
Fonte:
Am J Clin Nutr. 2012 Dec;96(6):1454-64. doi: 10.3945/ajcn.112.037556. Epub 2012 Nov 7.
Protein supplementation augments the adaptive response of skeletal muscle to resistance-type exercise training: a meta-analysis. Cermak NM, Res PT, de Groot LC, Saris WH, van Loon LJ. Department of Human Movement Sciences, NUTRIM School for Nutrition, Toxicology and Metabolism, Maastricht University Medical Centre, Maastricht, Netherlands.