Grandissimo trial appena pubblicato che ha voluto studiare le psicosi di prima insorgenza mettendole a confronto con AGEs e problemi cardiaci.
Di Angelo
Cosa sono gli AGEs (Advanced Glycation End Products)?
La glicazione è la combinazione di una proteina e di una molecola di zucchero senza un enzima. Queste proteine glicate viaggiano attraverso tessuti muscolari e delle articolazioni e si alloggiano in luoghi difficili da raggiungere e cominciano a devastare il corpo. Si formano così i cosiddetti AGE’s (advanced glycation end products) che sono pesantemente implicati nella formazione delle malattie croniche da età avanzata.
L’eccesso di zuccheri è il problema n.1 della formazione degli AGEs che, una volta formati, non sono reversibili!
Un esempio evidente possono essere le rughe, la cataratta… Ma anche i problemi alle cartilagini…
Ricordiamo che una dieta ricca di cereali e legumi è, obtorto collo, una dieta che promuove la formazione degli AGEs.
INCISO: RISPOSTA DEL GRANDE PT POLIQUIN SU COSA SONO GLI AGEs.
“La glicazione è un legame crociato di proteine e molecole di DNA causato dagli aldeidi dello zucchero che reagiscono con gli aminoacidi delle molecole proteiche e creano AGE’s. Se si taglia una mela a metà si osserva che diventa gialla. Pochissimi sanno che il glucosio può subire ossidazione.
Ma il fruttosio è l’agente di glicazione peggiore. Perchè non aumenta l’insulina. In altre parole l’insulina non entra nelle cellule muscolari (direi meglio non veicola il fruttosio nelle cellule muscolari) e quindi vaga nel corpo provocando danni metabolici. L’esperto di alimentazione Robert Crayon dice: “il fruttosio è come l’ospite che non vuole andare a casa quando la festa è finita“.
Secondo questo studioso, lo statunitense nella media non dovrebbe ingerire più di 5-10 gr. di fruttosio al giorno. Per individui molto attivi, l’assunzione max di fruttosio deve (addirittura “deve”) essere 20 gr.
Per controllare la glicazione, chiedi al tuo medico di misurarti la concentrazione di emoglobina glicata nel sangue che è una misura molto più indicativa a scopo preventivo di altre per stabilire eventuali rischi…”
FINE INCISO.
I vegetariani sono più a rischio di sviluppare formazione di AGE’s rispetto agli onnivori.
I tassi di mortalità da schizofrenia sono incredibilmente aumentati. Si è osservato che questi sono causati in gran parte da un rischio più elevato e da una precoce malattia cardiovascolare.
Lo studio
Durante la vita umana si accumulano prodotti avanzati di glicazione (AGEs) e la loro concentrazione è fortemente legata alla mortalità cardiovascolare. L’accumulo di AGEs può essere accelerato da diversi percorsi, inclusi lo stress ossidativo.
Da marzo 2015 a gennaio 2016, è stato eseguito un trail che ha incluso 111 pazienti con psicosi di recente insorgenza, 135 controlli da una coorte di convalida e 286 controlli sani. I pazienti hanno soddisfatto i criteri DSM-IV per i disturbi dello spettro di schizofrenia con una durata della malattia inferiore a 5 anni.
I principali parametri per misurare gli AGEs sono stati i livelli di autofluorescenza cutanea, controllati per età, sesso e fumo. Correlazioni degli AGEs con fattori di rischio cardiovascolare e variabili cliniche sono state analizzate mediante analisi lineari di regressione gerarchica statistica.
Risultati:
Una misurazione degli AGEs è stata possibile nel 77,4% dei casi. Gli AGEs erano aumentati del 15,1% nei soggetti con psicosi di recente insorgenza rispetto ai controlli sani (P <.001), corrispondenti ad un accresciuto accumulo di AGEs normalmente verificatosi in circa 10 anni. Gli AGEs non erano correlate ai fattori di rischio tradizionali. Tuttavia, la durata della malattia (P = .008), la durata del trattamento antipsicotico (P = .009) e l’esposizione cumulativa agli antipsicotici (P = .023) sono correlati con gli AGEs.
Conclusioni:
I pazienti con recente insorgenza di psicosi hanno un aumentato livello di AGEs rispetto ai controlli sani. Questi risultati sostengono una precedente attuazione di strategie di trattamento mirate a prevenire la malattia cardiovascolare. Inoltre, sarebbe opportuno utilizzare strategie che prevedano dosi più basse di antipsicotici nella schizofrenia, perchè potrebbero influenzare beneficiamente i livelli di AGEs.
RICAPITOLANDO, GLI AGEs:
- si formano per una serie di motivi, tra i quali un’alimentazione ricca di zuccheri in particolare il fruttosio (ma i cereali e legumi sono compresi), cattiva gestione dello stress, fumo…
- più alti livelli di AGEs sono correlati a psicosi, schizofrenia, malattie cardiovascolari e morte
- i farmaci antipsicotici promuovono ulteriormente la formazione di AGEs. Praticamente un cane che si morde la coda
- quasi tutti gli psichiatri, non conoscono il problema, la sua natura e come trattarlo.
E tutti vissero felici e contenti…
Vi ricordo che anche le “farine alternative” spacciate per “paleo” sono imbottite di AGEs… Cari amici…
Vuoi capire come seguire una dieta bassa in AGEs?
RIFERIMENTO:
The Journal of Clinical Psichiatry
Advanced Glycation End Products in Recent-Onset Psychosis Indicate Early Onset of Cardiovascular Risk
Autori Vari
Link: qui