a cura di Mario.
Lo studio indiano che presentiamo ha fornito nuove informazioni sulla conoscenza di come attività fisica e alimentazione incidono sulla composizione corporea.
Lo studio ha coinvolto 104 sportive e altrettante donne sane della stessa età. Il raffronto ha riguardato la composizione corporea (massa grassa e massa magra) e la densità minerale ossea.
L’età e l’indice medio di massa corporea erano paragonabili nei due gruppi.
Le atlete avevano un maggiore introito energetico e proteico, e assumevano anche più calcio, fosforo e magnesio rispetto alle coetanee sane ma non dedite allo sport.
I ricercatori hanno concluso che la combinazione di attività fisica, un buon introito energetico con una maggiore percentuale di proteine e una maggiore assunzione di calcio e magnesio risulta avere effetti significativamente positivi sulla massa magra (significativamente superiore nelle atlete) e sulla densità minerale ossea.
Fonte: Indian J Endocrinol Metab. 2015 Mar-Apr;19(2):288-91. doi: 10.4103/2230-8210.149323. Comparison of body composition between professional sportswomen and apparently healthy age- and sex-matched controls. Marwaha RK, Garg MK, Tandon N, Mahalle N
Tante altre notizie sui benefici di praticare attività fisica