Patè di fegato con funghi porcini, gustoso e nutriente. Il fegato è davvero un super-cibo!
di Chiara
Prima di leggere quest’articolo ricordati che è gratuito e che, purtroppo, le spese di gestione del blog sono sempre più elevate e stanno diventando, per le nostre finanze, insostenibili.
Se vuoi, puoi darci una mano facendo i tuoi acquisti di integratori, attrezzi da cucina, palestra… Cliccando qui.
In molti casi potrai avere persino un piccolo sconto…
Sostienici, sostenendo la corretta controinformazione! Grazie.
Chiara è un avvocato con la passione dei cani e delle ricette; ha da poco aperto una comunità Facebook dove pubblica le sue ottime ricette “paleo“. Vi consigliamo di mettere il “like” e seguirla
Ingredienti:
500g di Fegato di maiale o manzo
1 Cipolla Rossa
Strutto/sego/ghee
Sale, Pepe
Vino bianco o brandy
Brodo d’Ossa o Vegetale
2 Funghi porcini freschi o surgelati, saltati in padella con olio evo e sale
Procedimento:
- Tagliare a pezzetti il fegato.
- Far stufare la cipolla con il grasso (strutto/ghee/sego) poi aggiungere il fegato.
- Far cuocere qualche minuto, poi sfumare con il vino bianco (o brandy), salare e pepare.
- Cuocere per 15 minuti, verso fine cottura aggiungere i funghi porcini (già saltati in padella con evo e sale) lasciar cuocere altri 2-3′.
- Far raffreddare il composto, dopodiché frullare in un mixer aggiungendo un po’ di liquido (io ho aggiunto del brodo vegetale) fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Buon appetito!
Suggerimenti: per la ricetta ho utilizzato il brandy, si può sostituire con il vino bianco o se per qualsiasi motivo non si possono assumere alcolici, si può utilizzare solo brodo vegetale o meglio ancora brodo di ossa che da più sapore rispetto a quello vegetale.