di Chiara
Prima di leggere quest’articolo ricordati che è gratuito e che, purtroppo, le spese di gestione del blog sono sempre più elevate e stanno diventando, per le nostre finanze, insostenibili.
Se vuoi, puoi darci una mano facendo i tuoi acquisti di integratori, attrezzi da cucina, palestra… Cliccando qui.
In molti casi potrai avere persino un piccolo sconto…
Sostienici, sostenendo la corretta controinformazione! Grazie.
Chiara è un avvocato con la passione dei cani e delle ricette; ha da poco aperto una comunità Facebook dove pubblica le sue ottime ricette “paleo“. Vi consigliamo di mettere il “like” e seguirla
Oggi vi presentiamo un secondo piatto e un contorno: la palamita al melograno, un piatto innovativo ma molto gustoso e un’insalata di finocchi e arancia, due piatti adatti alla cena del 24 dicembre.
Ingredienti per due porzioni:
1 Palamita sfilettata
1 Melograno
1 Spicchio di aglio
Olio evo
Sale, pepe
Prezzemolo fresco
Procedimento:
- Ricavare del succo dal melograno utilizzando solo metà frutto, rimuovere i semini dalla parte restante.
- In una padella riposare l’aglio in olio evo.
- Disporre la palamita sfilettata e girarla da ambo i lati per farla dorare uniformemente.
- Sfumare con il succo di melagrana.
- Aggiustare di sale e pepe, poi continuare la cottura per 5-7 minuti a seconda del grado di cottura desiderato.
- Servire con qualche semino di melograno.
Ingredienti per l’insalata:
1 Finocchio
1 Arancia
1 cipolla di tropea non troppo grande
1 mancata di capperi sotto sale
Olio evo
Preparazione:
- Affettare il finocchio.
- Pelare “a vivo” l’arancia (qui un tutoria su come fare)
- Affettare la cipolla.
- Dissalare i capperi.
- Assemblare gli ingredienti e condire tutto con olio evo.
Buon appetito!
Le tantissime, gustose, salutari ricette del nostro blog!