Obesità e adolescenza: il ruolo del contesto scolastico

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

15 Novembre 2014

A cura di Mario

fat

In questa pillola presentiamo uno studio canadese che ha inteso comprendere quanto incida sull’obesità degli adolescenti il contesto scolastico e il tipo di cibo disponibile, e consumato, nella scuole stesse. Si sono osservati in particolare, nella loro reciproca associazione, il consumo di bibite ricche di zucchero, il consumo di cibo e l’indice di massa corporea. 
Quello che è emerso è che la disponibilità di bevande zuccherate, e il loro consumo, favorisce l’obesità degli studenti, ma non il sovrappeso, favorito invece da un ridotto consumo di cibo ritenuto “sano” dalle linee guida nutrizionali ufficiali.
Il ruolo della scuola, da quanto risulta, è fondamentale nel favorire determinate abitudini alimentari negli adolescenti. Si conferma in modo particolare il grave rischio associato al consumo di bevande zuccherate.

Riferimento:
Associations between the school food environment, student consumption and body mass index of Canadian adolescents. Louise C Mâsse, Judith Evelyn de Niet-Fitzgerald, Allison W. Watts, Patti-Jean Naylor and Elizabeth M Saewyc. International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity 2014, 11:29 doi:10.1186/1479-5868-11-29

Tante altre notizie per tenere in salute i nostri figli

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...