Notizie utili sui GAS (gruppi di acquisto solidale) e loro utilizzo per promuovere la salute pubblica.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

19 Giugno 2016

di Emanuele Gambacciani (la sua bella e schietta intervista: qui)

Emanuele-624x807

Questo articolo è stato sollecitato direttamente dall’amico Angelo il quale mi ha chiesto di scrivere due righe su un progetto che sto portando avanti nella mia città.

Il progetto ha un nome ed un cognome, si chiama Livorno Paleo, prende forma un paio di anni fa con la nascita di un gruppo Facebook (Livorno Paleo appunto) che ha come unico scopo quello di diffondere lo stile di vita Paleo in terra labronica… Ebbene si, solo in terra labronica visto che l’unico presupposto esistente per essere accettati nel gruppo è quello di avere un legame (di nascita o di residenza) con la città dei quattro mori.

Penserete che sia una scelta un pò estrema e forse lo è, ma la mia idea era quella di partire “dal basso“, dalla mia città, volevo che a Livorno si cominciasse a parlare di un altro tipo di alimentazione e, sinceramente, non intendevo avere troppi paleo guru nel gruppo…

Al gruppo si uniscono ben presto professionisti (livornesi) di vari settori tant’è che, nel giro di qualche mese, nasce l’Associazione Culturale Livorno Paleo e infine il Gruppo di Acquisto Solidale Livorno Paleo.

L’argomento che ha incuriosito maggiormente Angelo è proprio il GAS, il primo in Italia dichiaratamente ispirato alla filosofia paleo.

risparmiare-soldi-con-i-gas

Lo scopo di questo articolo e quello di dare la consapevolezza a chi legge che piccole realtà cittadine possono creare, con la giusta determinazione, progetti importanti per il bene comune e la salute dei cittadini.

Oggi, dopo un anno e mezzo dalla sua nascita, il GAS distribuisce carne bovina e suina, pollame, uova, frutta e verdura tutto in linea con la filosofia Paleo.

Animali allevati allo stato brado, nessuna sofferenza inflitta in vita, nutriti con erba e foraggi nel pieno rispetto della loro esistenza.

grass fed

La carne, appositamente selezionata da Alessandro Ciacci (il Maestro) e Jonny Di Marco (il Discepolo) viene frollata per periodi ben più lunghi di quelli normalmente utilizzati in macelleria e questo, lasciatemelo dire, penso che sia una delle eccellenze che distinguono la carne che distribuiamo rispetto al “grass-fed” italiano.

Alessandro e Jonny sono professionisti del settore, persone ed amici che conosco ormai da molti anni; da quando, sposata l’alimentazione Paleo, avevo la necessità di trovare carne di prima qualità… Ho impiegato sei mesi per trovarli, ho impiegato un pò di tempo per convincerli della bontà del progetto, ed ora, che il GAS distribuisce ad oltre 40 famiglie livornesi, possiamo dire che la strada intrapresa è quella giusta.

Oltre alla qualità del prodotto il GAS ha sposato il progetto del “km 0“, prodotti provenienti solo dal territorio circostante.

km

Ritengo assurdo parlare di Dieta Paleo se non si sposa un progetto simile, se non si cerca di aiutare le piccole realtà cittadine, se non si fa vera cultura del cibo a partire dai più piccoli.

Comprare carne proveniente da centinaia o migliaia di km di distanza, e magari comprata da pseudo multinazionali, non credo sia in linea con i principi della Paleo, o comunque non lo è, e non lo sarà mai, con i principi fondanti di Livorno Paleo.

Bè, che aggiungere? Credo che un modo migliore di mangiare sia possibile, aiutare veramente l’economia dal basso, distribuire cibo e fare vera educazione alimentare: basta volerlo!

gruppo

Ricordo infine che l’acquisto di gruppo permette fra l’altro, oltre ad avere la comodità di ritirare gli alimenti ordinati in un unico posto, quello di abbattere i prezzi e comprare alimenti di qualità.

Colgo infine l’occasione per ringraziare tutti gli associati a Livorno Paleo che in questi anni ci hanno dato fiducia!!!

PS. di Angelo

L’invito è quello di cercare persone disponibili come Emanuele in tutte le città per avviare questi interessanti progetti che sono al contempo: cultura (riscoperta dei cibi e delle tradizioni locali), economia, salute, divulgazione… Con i dovuti accorgimenti ed un po’ di fantasia potrebbe persino rivelarsi un modo interessante di inventarsi una professione, chissà!

Altre notizie utili

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...