L’altro giorno un medico che stimo ha pubblicato su facebook delle riflessioni sui 2 dei test più in voga per la permeabilità intestinale adducendo, in soldoni, che diano la stessa risposta in termini di diagnosi ma con una differenza di costo abissale.
Ecco l’immagine che ha montato e che è molto esplicita e chiara:
Purtroppo come sempre accade con i medici e da questo blog lo facciamo notare da anni ed anni, c’è un pesantissimo errore di base nell’osservazione e spiego il motivo di seguito.
Il test è di una importanza cruciale per valutare la presenza di una malattia autoimmunitaria ed, in generale, cronica.
L’idea è quella di misurarla prima di ogni intervento (dietetico o farmacologico/integrativo) e poi rimisurarla a distanza di qualche mese per valutare in modo esatto la validità di quegli interventi. Spesso si notano peggioramenti dopo interventi suggeriti da guru di varia natura, in particolare l’integrazione di Vitamina D (offerta proprio per migliorare la situazione! Ma con il suggerimento di studi dove la vitamina D non è integrata!!!!) e integrazione selvaggia di melatonina.
Dalle immagini condivise si evince chiaramente la differenza tra i due test, con il rapporto lattulosio/mannitolo che offre solo una mini- finestra su molecole di 182 e 342 Da, mentre il peg 400 lascia perdere le TOTALMENTE inutili dimensioni del mannitolo ai fini diagnostici della leaky gut (permeabilità intestinale) e che quindi non dicono nulla. Il PEG400 arriva fino a oltre 600 Da, offrendo una panoramica ben più ampia e completa che, dopo alcuni mesi di intervento, ripetendo il test può dare anche la misura dell’efficacia degli interventi.
Inoltre, gli zuccheri non sono di certo molecole inerti, in quanto metabolizzabili dai batteri intestinali a differenza del PEG400 che è inerte.
Il fatto che i risultati possano talvolta coincidere non significa che i test abbiano la stessa efficacia.
Gli amici oncologi e miei fornitori di paleomedicina ci hanno riferito nei nostri frequenti incontri che anche loro somministravano la VITAMINA D cronicamente ai loro pazienti autoimmuni o con altre malattie croniche fino a qualche anno fa. Purtroppo notarono proprio grazie al test PEG400 che eseguivano in modo reiterato nella loro clinica che la permeabilità intestinale dei loro pazienti peggiorava con l’integrazione e migliorava senza integrazione seguendo SOLO una dieta altamente antinfiammatoria (la PKD, paleo dieta chetogenica). Stiamo parlando di una esperienza clinica su oltre 6000 pazienti. A quel punto decisero di utilizzare un protocollo diverso eliminando la vitamina D dopo pochi giorni di “ristoro” “alleviamento sintomi” ed inizio nuovo programma di vita.
Il meccanismo per il quale avviene il peggioramento della leaky gut è spiegato nel mio libro in via di pubblicazione:
QUI TUTE LE INFO
Per concludere il prezzo. Purtroppo sono in affari e costretto ad aumentare il prezzo con la distribuzione in Italia per far fronte a tasse, tempo, comunicazioni ad ogni test con l’Ungheria e 3000 rotture di scatole con le spedizioni. Il test in origine costerebbe 100 euro più spedizioni in Ungheria.
In ogni caso resta un mero servizio per i miei clienti e non un business.
Spero di aver risposto a molte perplessità dei nostri lettori.
Concludendo: se dovete andare da Roma a Milano con una 500 primo modello, piano piano ci arrivate ma potreste avere dei problemi. Con una Ferrari è infinitamente meglio ed al 100% non avrete problemi lungo la strada. la vita è sempre una questione di scelte.
Il test del PEG400 è acquistabile: QUI
In calce un riferimento:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26437263/
DIFFERENZE TRA PEG400 ED ALTRI TEST IN VOGA (zonulina ed occludina):