La miopia è assente nelle popolazioni di cacciatori-raccoglitori ed onnipresente nelle popolazioni moderne.
Adattamento: Angelo
La miopia è assente nelle popolazioni di cacciatori-raccoglitori ed onnipresente nelle popolazioni moderne. Il legame tra sostanze fitochimiche nella dieta e la salute degli occhi è ben definito; la transizione da una dieta selvatica ad una occidentale ha ridotto varietà fitochimica.
I ricercatori, protagonisti di questo lavoro di recente pubblicazione, hanno ipotizzato che: quando grandi quantità e maggiore varietà di sostanze fitochimiche stagionali selvatiche sono introdotte nella dieta, ci potrebbe essere una ridotta prevalenza della malattia degenerativa degli occhi misurata con l’acuità visiva. Hanno confrontato sistemi alimentari e acuità visiva di popolazioni isolate dell’Amazzonia Kawymeno Waorani di cacciatori-raccoglitori e i vicini Kichwa più agricoli (anche se si basano su economia di sussistenza), utilizzando indagini alimentari, osservazioni di modello alimentare, ed ovviamente esami di acuità visiva.
I cacciatori-raccoglitori consumavano più specie alimentari (130 contro 63) e più piante selvatiche (80 contro 4) di cui 76 frutti selvatici, pertanto avevano molta più varietà e quantità di sostanze fitochimiche rispetto agli agricoltori. L’acuità visiva è stata inversamente correlata all’età solo negli agricoltori (r = -.846, p <.001).
Come ipotizzato, lo studio ha rivelato che: i cacciatori-raccoglitori mantengono alta acuità visiva nel corso della vita, mentre gli agricoltori no (valori di p <0,001); l’acuità visiva dei partecipanti più giovani era alta su tutta la linea e non differiva tra i due gruppi (p> 0,05). Questa insolita assenza di problemi di vista giovanile rispetto all’insorgenza può essere correlato a fattori biologici correlati a diete fatte con cibi integri locali.
I ricercatori così concludono:
I nostri risultati suggeriscono che l’assunzione di una più ampia varietà di cibi vegetali, che forniscono sostanze fitochimiche necessari per la salute degli occhi, può aiutare a mantenere l’acuità visiva e prevenire le condizioni degenerative degli occhi, anche con l’avanzare dell’età.
In pratica… IL NUOVO VIVERE SECONDO NATURA! Ed. 2021.
Riferimento:
Nutr Res. 2015 Feb; 35(2):107-17. doi: 10.1016/j.nutres.2014.12.007. Epub 2014 Dec 31.
A phytochemical-rich diet may explain the absence of age-related decline in visual acuity of Amazonian hunter-gatherers in Ecuador.
London D, Beezhold B.
Link: qui