Microbiota e salute delle donne

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole | Salute

15 Maggio 2015

A cura di Mario

http://www.dreamstime.com/royalty-free-stock-photos-female-colon-image14527168

E’ ormai da considerare obsoleta l’idea che le zone e le cavità del corpo umano con forte presenza di microrganismi siano “estranee” alle funzioni dell’organismo. E’ questa la conclusione cui giunge l’articolo Microbiotica nelle donne” pubblicato su Climacteric.
Negli ultimi anni si è compreso che si tratta di microrganismi fondamentali per la nostra normale fisiologia: insomma, il corpo umano e i microrganismi che vivono al suo interno sono in autentica simbiosi.

L’intestino è il punto principale di interazione tra corpo umano e microrganismi. Questa interazione, sempre più studiata, ha anche caratteristiche di genere. Per esempio, una vaginosi batterica ha influenze anche serie sulla morbilità femminale, dalle infiammazioni a effetti negativi sulla gravidanza, la fertilità, e può anche avere un peso nella trasmissione di infezioni per via sessuale.
Emerge sempre più chiaramente che ristabilire un normale microbiota è di importanza cruciale per la buona salute degli esseri umani. L’uso di probiotici è diventato molto popolare per ricolonizzare l’intestino con batteri “salutari”. Sono effettivamente d’aiuto per trattare le recidive delle infezioni urogenitali e l’atrofia vaginale. Studi sugli animali suggeriscono possibili correlazioni positive tra specie di lactobacilli e la salute delle ossa.

Riferimento:
Climacteric. 2015 Mar 2:1-3. Microbiotica in women. Pines A.

Informazioni a go-go sul tema scottante…

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...