MICROBIOTA E CANCRO

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione

30 Giugno 2017

Il microbiota è composto da batteri e altri microrganismi che vivono sulle barriere epiteliali dell’ospite (uomo).

E’ importante per la salute e la sopravvivenza dell’organismo ed influenza funzioni fisiologiche. Funzioni che vanno dal mantenimento della barriera di omeostasi e, a livello locale, per la regolazione del metabolismo, l’emopoiesi, l’infiammazione, l’immunità e altre funzioni sistemiche.


Adattamento: Angelo

Il microbiota è sospettato anche per l’avvio, la progressione e la diffusione del cancro sia alle barriere epiteliali che nei tessuti. Recentemente, è diventato evidente che, in particolare la flora intestinale, modula la risposta alla terapia del cancro e la suscettibilità agli effetti collaterali tossici. In questa review, si discutono le prove rispetto alla capacità della flora di modulare la chemioterapia, la radioterapia e l’immunoterapia con una particolare attenzione per le specie microbiche coinvolte, il loro meccanismo d’azione e la possibilità di modulare il microbioma al fine di migliorare l’efficacia antitumorale, evitando la tossicità.

Il microbiota un modo incredibile in via di esplorazione…

Alterazione del microbioma e malattie autoimmuni.

Riferimento:
Nat Rev Cancer. 2017 Mar 17. doi: 10.1038/nrc.2017.13. [Epub ahead of print]
Microbiota: a key orchestrator of cancer therapy.
Roy S, Trinchieri G.
Link: link

Articoli recenti…

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

Il colesterolo LDL è demonizzato da tutti i medici di base e una pletora di cardiologi. I protocolli ministeriali...