Menù di Halloween parte 2

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione

28 Ottobre 2016

Di Chiara

Prima di leggere quest’articolo ricordati che è gratuito e che, purtroppo, le spese di gestione del blog sono sempre più elevate e stanno diventando, per le nostre finanze, insostenibili.
Se vuoi, puoi darci una mano facendo i tuoi acquisti di integratori, attrezzi da cucina, palestra… Cliccando qui.
In molti casi potrai avere persino un piccolo sconto…
Sostienici, sostenendo la corretta controinformazione! Grazie.

Chiara è un avvocato con la passione dei cani e delle ricette; ha da poco aperto una comunità Facebook dove pubblica le sue ottime ricette “paleo“. Vi consigliamo di mettere il “like” e seguirla

halloween_00001

Oggi vi presentiamo la seconda parte del menù per Halloween, abbiamo pensato di proporre due dessert molto semplici:

  • Crema dolce di zucca
  • Pumpkin bread

Ingredienti per la crema:

250 gr di Zucca varietà delica
60 g di Latte di cocco full fat
1-2 Cucchiaini di cacao amaro
Cannella q.b.
Un pizzico di vaniglia in polvere
miele 1-2 cucchiaini (opzionale)
Cioccolato 90% fondente
1 Cucchiaio olio di cocco

Preparazione:

  • Cuocere la zucca a vapore.
  • Una volta cotta  lasciarla intiepidire.
  • Disporre in una ciotola la zucca, il latte di cocco, il cacao, la cannella e eventualmente il miele.
  • Frullare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Decorare con cioccolato fuso, preparato sciogliendo a bagnomaria la tavoletta di cioccolato con olio di cocco.

foto-21-10-16-20-15-45-1

Ingredienti per il “pumpkin bread”:

400/500 g di Zucca varietà Delica (peso crudo)
30 gr Olio cocco
2 Uova
2 Cucchiaini di miele di castagno
Mix di farina così composto: 3 cucchiai farina di castagna, 4 cucchiai di farina di mandorle, 1-2 cucchiai di arrowroot
Cannella e vaniglia in polvere q.b
Cremor tartaro 1 cucchiaino

Procedimento:

  • Cuocere la zucca in forno, poi lasciarla intiepidire.
  • Disporre in una ciotola la zucca, le uova e il miele.
  • Mescolare con una frusta elettrica.
  • Aggiungere il mix di farine, la cannella, la vaniglia e il lievito, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Cuocere in forno a 180° per 20-30′, per verificare se è cotto basterà bucarlo con uno stecchino e controllare che non sia umido.

 

foto-28-10-16-07-59-03

Menù di Halloween prima parte

Buon appetito!

Le gustose ricette del nostro blog

 

Articoli recenti…

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

Il colesterolo LDL è demonizzato da tutti i medici di base e una pletora di cardiologi. I protocolli ministeriali...