di Chiara
Chiara è un avvocato con la passione dei cani e delle ricette; ha da poco aperto una comunità Facebook dove pubblica le sue ottime ricette “paleo”. Vi consigliamo di mettere il “like” e seguirla!
Oggi vi proponiamo nientedimeno un COMPLETO Paleo menù di Pasqua; le pietanze scelte sono:
Antipasto: Involtini di avocado e prosciutto crudo
Primo: Mini-fittate di verdure
Secondo: Faraona agli agrumi
Contorni: Carciofi Arrostiti e Purè di Cavolfiori
Dessert: Torta gelato (da utilizzare con estrema moderazione e da considerarsi in generale più uno sgarro)
Iniziamo con: Involtini di avocado e prosciutto
Preparazione: il procedimento è semplicissimo basta tagliare a cubetti l’avocado e formare degli involtini con il prosciutto.
Menù di Pasqua 2: Mini-fritatte di verdure
ingredienti: uova, verdure a piacere (spinaci, siete, zucchine, carciofi, patate dolci, topinambur), spezie a piacere, farina di cocco o mandorle (per addensare)
Procedimento: saltare in padella le verdure, disporre poi in una teglia da forno le verdure, le uova sbattute e eventuali spezie, cuocere in forno e al termine della cottura tagliare la frittata in tanti piccoli pezzettini da servire come antipasto.
Vi lascio una foto indicativa del piatto realizzato con gli spinaci, da questa porzione potete ricavare 4-5 mini-frittatine
Menù di Pasqua 3: Faraona agli agrumi
Ingredienti: 1 faraona porzionata, sedano, carota, cipolla, pepe, olio evo, sale,noce moscata, 1 arancia, 1 limone, rosmarino, brodo vegetale o acqua calda.
Procedimento: tagliare a pezzetti sottili il sedano, la carota e la cipolla, soffriggere in olio evo, aggiungere la far rosolare la faraona bagnando di tanto in tanto con brodo o acqua calda. Aggiungere sale, rosmarino fresco, noce moscata, cuocere per 45′ o più se la faraona è molto grande, sfumare con il succo di un’arancia e un limone gli ultimi 10-15′ di cottura.
Carciofi arrostiti
Procedimento: pulire i carciofi dalle foglie esterne, rimuovere anche la parte interna (quella più dura) inserire all’interno di ogni singola testa di carciofo uno spicchio di aglio, un po’ di sale e del prezzemolo, spennellare con olio evo e grigliare su un barbecue.
Purè di cavolfiore
Ingredienti: cavolfiore, sale, ghee, pepe, noce moscata, prezzemolo
Procedimento: cuocere a vapore il cavolfiore, frullare con l’ausilio di un frullatore ad immersione aggiungendo le spezie, il sale e il ghee.
Impiattare aggiungendo prezzemolo fresco
Torta gelato
Ingredienti: 400 gr di farina di cocco, 5 cucchiai cacao amaro, cannella, 4 uova, 1 lattina di latte di cocco, vaniglia bio ( non la vanillina), acqua q.b, 1-2 cucchiai miele
Procedimento: inserire in una planetaria prima gli ingredienti solidi quindi farina di cocco, cacao, cannella, vaniglia e miele, aggiungere le uova, il latte di cocco e azionare la macchina.
Se il composto risulta troppo denso bisogna aggiungere acqua fino a raggiungere una consistenza omogenea.
Disporre in forno ventilato a 180° per 25’.
Dal momento che la torta risultava molto asciutta l’ho riposta in freezer per 12 ore e il risultato è stato stupefacente.
Buon appetito e soprattutto BUONA PASQUA a tutti!