MELATONINA E MORTI IMPROVVISE TRA I NEONATI
C’è un deficit cognitivo (o malizia) tra i medici, biologi, guru della “supplementazione”.
Questo deficit cognitivo deriva dalla convinzione totalmente errata che una molecola che il corpo produce naturalmente, se sostituita per via esogena, sia innocua soprattutto se siamo “carenti” della stessa. Ancora di più se alla molecola in barattolo o a iniezione viene aggiunta la scritta “bioidentica” o “naturale” e quindi ha il supporto della truffa semantica.
Va da se il successo planetario della VITAMINA D da almeno 15 anni, della melatonina da almeno 30 anni ed oggi via ad andare con questi super-medici degli ormoni a “rabbocco” per tutte le stagioni e momenti della vita.
NESSUNO, DICO NESSUNO, A PERTE NOI LIGHT TRAINER, CHE LAVORANO E STUDIANO DISPOSITIVI (BIOHACKING) E STRATEGIE DI RICONNESSIONE CON LA NATURA ATTE A MIGLIORARE/SUPPORTARE IL METABOLISMO DI QUESTI CHE SONO POTENTI ORMONI/NEUROTRASMETTITORI.
Ai nostri corsi sono solito ripetere che in fisica/matematica c’è un approccio meccanicistico.
BUONO O CATTIVO
In biologia ci dovrebbe essere un approccio BIO-LOGICO: ovvero
BUONO E CATTIVO
Tutto quello che aggiungi può avere un effetto buono, da cui il successo planetario di queste molecole e medici/biologi santificati dai pazienti… Ma nel medio/lungo termine???? Ma anche nel breve a volte? Cosa succede?
Succede che i loro pazienti iniziano a star male di nuovo e, dopo essere stati bene, non andranno mai e poi mai a pensare che la “cura” non possa funzionare dopo che ha “funzionato”… E si innesca il fenomeno del “cane che si morde la coda”.
Esattamente tutto il light motive del mio ultimo libro VITAMINA D, unico libro al mondo che contesta a tutti i livelli e dosaggi la “supplementazione” con questo potentissimo ormone.
Un libro mai contestato da nessuno e che si propone l’obiettivo di salvare vite o la qualità delle stesse.
https://shop.evolutamente.it/prodotto/vitamina-d-perche-supplemementarla-e-autolesionismo-puro/
—————————————————————–
ECCO LO STUDIO SCONVOLGENTE…
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35639879/
Dal 2015, l’Office of the Chief Medical Examiner della Carolina del Nord ha indagato su sette decessi di neonati e bambini piccoli, di età compresa tra 2 mesi e 3 anni, con melatonina esogena rilevata tramite analisi tossicologiche. Le concentrazioni di melatonina variavano da 3 a 1400 ng/mL nel sangue intero post mortem. Sebbene la causa e il modo di tutti e sette i decessi siano stati classificati come indeterminati, i risultati analitici sono degni di nota.
ECCO IL PUNTO
La melatonina è generalmente considerata un prodotto naturale e sicuro che compare in molti integratori da banco rivolti ai bambini piccoli per facilitare la calma e migliorare il sonno.
La melatonina è un neuroormone (NDR. NEURORMONE!!! NON UN “INTEGRATORE” INNOCUO) che regola non solo i ritmi circadiani e il sonno naturale, ma anche altre funzioni fisiologiche.
ECCO UN ALTRO PUNTO
La produzione endogena di melatonina, derivata dal metabolismo degli aminoacidi essenziali, non inizia fino alla maturazione della ghiandola pineale intorno ai tre mesi di età con concentrazioni plasmatiche che raggiungono il picco durante i periodi di oscurità a circa 0,2 ng/mL.
NOTA: vedete come i valori siano definibili “tracce” rispetto ai valori anche minimali trovati nei poveri 7 bambini morti per cause ignote. Inoltre vedete come nei primi 3 mesi sia fondamentale l’allattamento al seno che non è un mero super-alimento che serve per far crescere il cucciolo più velocemente possibile, ma un potente attivatore ormonale e soprattutto trasferisce informazioni cruciali sui ritmi circadiani e ancora di più in condizioni “normali” fornisce MELATONINA (oltre ad altri neurormoni) al neonato!!!!
C’è un collegamento tra allattamento al seno, ritmi circadiani e salute dell’infante?
In pratica livelli così alti di melatonina trovati nei neonati sono dovuti ad “integrazione” diretta o (IPOTIZZO NEI LIVELLI PIU’ BASSI) addirittura “indiretta” dalla madre al figlio…
FINE NOTA
La somministrazione di integratori di melatonina disponibili in commercio ai bambini si traduce in livelli di ordini di grandezza superiori alle fonti endogene che non dovrebbero essere ritenute sicure solo a causa della sua natura endogena.
CAPITO? NON DOVREBBERO ESSERE RITENUTE SICURE…
Il riscontro di concentrazioni esogene in alcuni casi pediatrici post mortem merita attenzione. Verranno presi in considerazione diversi argomenti di interesse relativi a questi risultati post mortem sulla melatonina, come il controllo normativo minimo sui prodotti commerciali e il potenziale impatto su condizioni di sonno pericolose. Questo manoscritto delineerà gli effetti fisiologici della melatonina e descriverà in dettaglio i casi di studio del sistema medico legale della NC. I laboratori di tossicologia forense dovrebbero considerare di includere la melatonina a concentrazioni esogene nei loro schemi di test per i casi appropriati di neonati e bambini piccoli post mortem.
—————————————————————-
Ora chiudete gli occhi e pensate a quei deficienti che credono di risolvere un problema di insonnia dovuto alla tecnologia con dosaggi (anche di 1 solo milligrammo, consentita la vendita come prodotto da banco) ed ancora i più deficienti che ne assumono 20-50 mg prima di dormire.
Ora vedrete che a tergo di quest’articolo, arriverà al 99% il decerebrato che dirà: ma io mi trovo bene con la melatonina…
——————————————————————
IL MIGLIOR MODO PER AVERE UN PICCO NATURALE DI MELATONINA?
Spegnere le luci artificiali e tutti i dispositivi con schermi dopo il tramonto ed accendere delle candele. In alternativa accendere le nostre lampadine MIRANDA.
IN ALTERNATIVA: indossare i nostri occhiali rossi 2 ore prima di dormire. A giorni disponibile la nostra nuova linea LOW COST.
Avremo anche la montatura “bombata” per i più fissati e costerà appena 89 euro compresa la spedizione. Disponibile bombata anche la gialla.
https://shop.evolutamente.it/categoria/shop/occhiali-blue-blocker/
Di giorno? ESPONETEVI AL SOLE PER RICARICARE I NEUROTRASMETTITORI. SENZA OCCHIALI DA SOLE… 365/365.
Buona giornata a tutti.
Angelo Rossiello.