Mangiare 2 pasti al giorno grandi è meglio che mangiare 6 volte?

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

26 Settembre 2017

Della serie sfatiamo i ridicoli miti mainstream che circondano la nutrizione. E’ meglio mangiare poco e spesso o tantissimo concentrato su due soli pasti giornalieri?

Di Angelo

Lo scopo dello studio era confrontare l’effetto di sei (regime A6) contro due pasti al giorno, la colazione e il pranzo (regime B2). I parametri misurati: peso corporeo, il contenuto di grassi epatici (HFC), la resistenza all’insulina e la funzione delle cellule beta.

In uno studio randomizzato, aperto e crossover, condotto in Praga, Repubblica Ceca, i ricercatori hanno lavorato su 54 pazienti con diabete di tipo 2 trattati con agenti ipoglicemici orali, sia uomini che donne, dai 30 ai 70 anni, BMI 27-50 kg/m(2) e HbA1c 6-11,8% (42-105 mmol/mol).

I soggetti hanno seguito due regimi di dieta ipocalorici, A6 e B2, ciascuno per 12 settimane. La randomizzazione e l’assegnazione ai gruppi di prova (n = 27 e n = 27) sono stati effettuati da un sistema informatico.  La dieta in entrambi i regimi ha avuto lo stesso contenuto in macronutrienti ed energetico.

Per l’analisi statistica è stata utilizzata l’ANOVA di crossover 2×2.

RISULTATI:

  1. C’è stata diminuzione del peso corporeo in entrambi i regimi (p <0,001) ma più per B2 (-2.3 kg, 95% CI -2.7, -2.0 kg per A6 vs -3.7 kg, 95% CI -4.1, -3.4 kg per B2, p < 0,001).
  2. HFC è diminuito in risposta a entrambi i regimi (p <0,001), più per B2 (-0,03%, 95% CI -0,033%, -0,027% per A6 vs -0,04%, 95% CI -0,041%, -0,035% per B2 p = 0,009).
  3. La Glicemia a digiuno e livelli C-peptide sono diminuite in entrambi i regimi (p <0,001) di più per B2 (p = 0,004 ep = 0.04, rispettivamente).
  4. Il glicemia a digiuno è diminuita con il regime B2 (p <0,001), mentre è aumenta (p = 0,04) per il regime A6 (p <0,001).
  5. La sensibilità all’insulina è migliorata in entrambi i regimi (p <0.01), più per B2 (p = 0.01).

Il che è congruente con quest’altro interessante studio:

Aumentare la frequenza dei pasti fa aumentare la fame

Non sono stati osservati eventi avversi per entrambi i regimi.

CONCLUSIONI / INTERPRETAZIONE:

Fare soli due pasti grandi al giorno in regime di restrizione calorica (prima colazione e pranzo) riduce il peso corporeo, l’HFC, la glicemia a digiuno, la proteina C-peptide, e migliora la sensibilità all’insulina, meglio che applicare la stessa restrizione calorica divisa in sei pasti.

Per i pazienti diabetici di tipo 2 che seguono una dieta ipocalorica, mangiare più solo colazione e pranzo più abbondante può essere più vantaggioso rispetto sei pasti più piccoli durante il giorno.

IL NUOVO VIVERE SECONDO NATURA e il “gemello diverso” INSONNIA. IL MALE DEL NUOVO SECOLO ti spiegano le basi biologiche e quantistiche dei benefici del digiuno intermittente!

RIFERIMENTO:

Diabetologia. 2014 Aug;57(8):1552-60. doi: 10.1007/s00125-014-3253-5. Epub 2014 May 18.
Eating two larger meals a day (breakfast and lunch) is more effective than six smaller meals in a reduced-energy regimen for patients with type 2 diabetes: a randomised crossover study.
Autori Vari
Link: qui

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...