L’USO DI METFORMINA MONITORATO NEL LUNGO TERMINE E RISCHIO PARKINSON ED ALZHEIMER.

Scritto da Angelo

Categorie: Salute

25 Giugno 2017

Ricordiamo che il marketing farmaceutico da qualche anno dipinge la metformina come una molecola miracolosa, capace di trattare, oltre al diabete, persino il cancro…

Di Angelo

Ricordiamo che il marketing farmaceutico da qualche anno dipinge la metformina come una molecola miracolosa, capace di trattare, oltre al diabete, persino il cancro…

Uno studio appena pubblicato su medscape ha seguito più di 9000 pazienti con diebete trattati (anche per brevi periodi) con metformina e poi seguiti per più di 12 anni paragonandoli poi ad un copioso gruppo di controllo che non ha mai utilizzato il farmaco.

I risultati sono stati sconcertanti:

Il gruppo trattato con metformina ha visto il rischio:

Parkinson: quasi triplicato
Demenza per tutte le cause: raddoppiata
Alzheimer: raddoppiato
Demenza vascolare: raddoppiata

Il rischio aumentava all’aumentare dei giorni di utilizzo ed anche del dosaggio.
A nostro parere personale questi rischi aumentati sono dovuti proprio alla deplezione di vitamina B12 che provoca il farmaco che avevamo già evidenziato con fermezza in un vecchio articolo del nostro blog che vi invitiamo a rileggere.

Altre notizie simili:

La metformina, un farmaco utilizzatissimo per il trattamento del diabete di tipo 2, provoca deplezione della vitamina B12

Riferimento: qui (bisogna registrarsi).

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...