Luce, testosterone e fertilità

Scritto da Angelo

Categorie: Salute

12 Febbraio 2022

Luce, testosterone e fertilità

Il testosterone gioca un ruolo vitale nella funzionalità sessuale e in molti altri fenomeni collegati alla salute. La fotobiomodulazione ai testicoli si è rivelata molto efficace per stimolare la produzione naturale di testosterone, potenzialmente rappresentando una possibile e sicura alternativa alle terapie ormonali sostitutive, che possono presentare effetti collaterali importanti nel lungo termine.

Uno studio sui topi ha mostrato che un’irradiazione a luce continua per 70 giorni ha mostrato un incremento del peso dei testicoli e dei vari tessuti endocrini, dei livelli sierici di FSH, LH, testosterone, dell’attività della 17beta-idrossisteroide deidrogenasi e delle alfa 2u-globuline. L’esposizione prolungata alla luce stimola anche la spermatogenesi, e i risultati suggeriscono che le alfa 2u-globuline possono stimolare le gonadi inducendo le gonadotropine pituitarie.

Questo conferma in tutto e per tutto i nostri studi indipendenti riguardanti i ritmi circadiani e che nella maggior parte dei casi, i problemi endocrini sono collegati alla disfunzionalità degli interi assi ormonali piuttosto che a un semplice malfunzionamento del tessuto endocrino finale.

I TRE LIBRI DELLA SALUTE A 360°!

Un altro studio con dispositivi laser ha mostrato che la magica lunghezza d’onda a 670 nm, una delle più biologicamente attive e non a caso utilizzata nelle nostre Pluto, Saturn e Venus, è in grado di stimolare la produzione di testosterone senza gli effetti collaterali e i feedback negativi delle terapie ormonali sostitutive.

Oltre alla fotobiomodulazione mirata, l’esposizione alla luce in generale è un potentissimo trigger ormonale.

L’esposizione alla luce brillante è in grado di aumentare i livelli di testosterone e porta ad una maggiore soddisfazione sessuale negli uomini con un desiderio sessuale basso.

Le nostre strisce SUN-LIKE (alba-mezzogiorno-tramonto) simulano la luce del sole brillante a vari momenti della giornata e regolano i ritmi circadiani

Sempre più uomini oltre i 40 anni riscontrano un basso desiderio sessuale, e alcuni studi riportano fino ad un 25% di soggetti con questo tipo di problemi. L’idea di indagare sugli effetti della luce è arrivata dall’ovvia osservazione che anche l’interesse sessuale presenta una ritmicità stagionale.

Alcuni ricercatori dell’Università di Siena hanno testato le risposte sessuali e fisiologiche in risposta alla luce intensa, e hanno scoperto che l’utilizzo regolare di una fonte luminosa brillante al mattino presto, ha portato ad un incremento del testosterone e ad una maggior soddisfazione sessuale nei soggetti del campione di studio.

Prima del trattamento, entrambi i gruppi avevano uno score relativo alla soddisfazione sessuale di circa 2 su 10, mentre dopo il trattamento il gruppo esposto alla luce aveva uno score medio di 6.3, cioè più di 3 volte rispetto al basale.

Le loro sensazioni sono state confermate anche dalle analisi ematochimiche escludendo l’effetto placebo (almeno in parte)!

Il testosterone è aumentato da 2.1 ng/ml a 3.6 ng/ml dopo due settimane.
I ricercatori in questo caso sono riusciti a connettere i punti e hanno capito che i trattamenti devono essere mirati alle cause sottostanti, mentre la terapia ormonale sostitutiva e l’utilizzo di antidepressivi e altri farmaci vari, si concentra unicamente sul sintomo.

La terapia luminosa permette invece un approccio olistico e privo di effetti collaterali.

La fotobiomodulazione è anche molto efficace per la fertilità maschile. In circa la metà dei casi, l’infertilità della coppia è dovuta a disordini da parte maschile. I fattori principali sono infezioni urogenitali (in realtà la sovracrescita batterica è correlata all’infiammazione dei tessuti), disordini immunitari, testicolari, prostatici ed endocrini.
La terapia della luce può migliorare significativamente la sopravvivenza, la motilità e la velocità degli spermatozoi.

Può essere utilizzata un’irradiazione locale con luce rossa e infrarossa, ma anche del sangue con dispositivi intravenosi, che utilizzano sia la fotobiomodulazione sia la fototerapia UV.

Precedentemente si pensava che la terapia laser fosse solo un ausilio da prescrivere congiuntamente alle terapie farmacologiche o come stadio finale dei trattamenti tradizionali, ma ulteriori studi hanno completamente confutato questa prospettiva.

ORION: la novità del parco lampade ELIOSLAMP ci sta dando risultati incredibili ed a breve li riassumeremo in un video YouTube.

https://shop.evolutamente.it/it/lampade-e-biohack/227-orion-low-level-laser-therapy-.html

L’analisi della letteratura scientifica suggerisce che la fotobiomodulazione dovrebbe essere utilizzata il più possibile nel trattamento complesso dell’infertilità maschile, dato che l’efficacia del metodo non solo è alta, ma spesso non vi sono alternative.

La motilità degli spermatozoi è conosciuta come un parametro efficace di valutazione della fertilità maschile, e dipende dal consumo energetico. L’irradiazione con luce rossa/infrarossa, a tal proposito, può incrementare l’apporto energetico.

Infatti, gli studi hanno puntualmente confermato un netto miglioramento della motilità degli spermatozoi.

IN CONCLUSIONE

La fotobiomodulazione (PLUTO, SATURN E VENUS), può stimolare la produzione di testosterone, con ovvi benefici sulla performance fisica, sulla salute sessuale e generale, con evidenti effetti anti-aging.

Ma non solo, aumenta la salute e la motilità degli spermatozoi combattendo i problemi di infertilità.

L’uomo moderno ha mediamente il testosterone più basso degli eunuchi; questo è uno dei motivi per i quali è diventato molto più stupido, sottomesso e frivolo!

Oltre alla fotobiomodulazione e alla sua magnifica sinergia con la fototerapia,

UVB E SPINTA SESSUALE E ROMANTICA

Anche la luce naturale ha un impatto mostruoso sui livelli e sul timing del rilascio di ormoni e neurotrasmettitori, per cui consigliamo anche le nostre strisce LED con tecnologia Sunlike, che mimano lo spettro solare e permettono di rifasare i ritmi circadiani, per tornare ad essere fieri guerrieri.

https://shop.evolutamente.it/it/lampade-e-biohack/47-striscia-sun-like.html

Volete continuare a fare le portinaie pettegole oppure tornare ad essere veri uomini?

Anche il vostro medico/pusher preferito e il guru ginoide semi-ermafrodita potrebbero sfruttare enormemente la terapia luminosa, sia per ripristinare i livelli di dopamina e l’omeostasi dei neurotrasmettitori, sia per aumentare i livelli di testosterone in evidente deficit.

Il testosterone si ripristina pure nelle donne riportando la libido alla normalità senza assurdi intrugli di ormoni (bioidentici o meno POCO IMPORTA).

RIFERIMENTI:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5992952/

https://www.alliedacademies.org/articles/the-effects-of-low-level-laser-therapy-lllt-on-the-testis-in-elevatingserum-testosterone-level-in-rats.pdf

https://www.sciencedaily.com/releases/2016/09/160918214443.htm

https://www.semanticscholar.org/paper/Effect-of-continuous-light-on-spermatogenesis-and-Biswas-Biswas/cc687eb47426ebc08ac0600ad149af1f6d93e91c?p2df

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23407899/

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...