Lo sport contro il cancro al seno

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole | Sport

20 Novembre 2013

a cura di Mario

L’esercizio fisico contribuisce a ridurre i rischi di cancro al seno. Ma perché? Questa domanda ha spinto i ricercatori a comprendere quali modificazioni del metabolismo degli estrogeni (i principali ormoni sessuali femminili) l’esercizio fisico riusciva a innescare, in donne in premenopausa, e come questo va a incidere sul rischio di cancro al seno.
L’attività fisica utilizzata nello studio è stata aerobica, da moderata a intensa, 30 minuti al giorno per 5 giorni a settimana, su un arco di tempo di 16 settimane.
I cambiamenti riscontrati rispetto al gruppo di controllo (che ha proseguito uno stile di vita sedentario) suggeriscono che l’esercizio fisico ha effettivamente una capacità positiva di modificare il metabolismo degli estrogeni (nella donna in premenopausa), avendo come conseguenza la riduzione del rischio di cancro al seno.

Riferimento:
The Effects of Aerobic Exercise on Estrogen Metabolism in Healthy Premenopausal Women. Alma J. Smith, William R. Phipps, William Thomas, Kathryn H. Schmitz, and Mindy S. Kurzer. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev, May 2013; 22(5); 756–64.

Articoli recenti…

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO Semplicemente prolungare il digiuno notturno di qualche ora potrebbe essere un'ottima...

ATLETI DI ELITE E BLUE BLOCKER

ATLETI DI ELITE E BLUE BLOCKER

ATLETI DI ELITE E BLUE BLOCKER Gli atleti professionisti devono tenere conto di una serie di cose da curare anche...

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

Sopra un quadro mondiale della distribuzione dell'obesità Sotto una foto da satellite (assemblata) della distribuzione...