Traduzione ed adattamento: Angelo.
Questo recentissimo studio ha voluto esaminare l’associazione tra i livelli di colesterolo con insufficienza epatica acuta. Lo studio ha incluso 89 pazienti con insufficienza epatica acuta.
Lo studio ha rilevato:
– i pazienti con insufficienza epatica acuta avevano livelli di colesterolo bassi, inferiori a 121 mg/dL (3,1 mmol/L);
– i pazienti con insufficienza epatica acuta avevano bassi livelli di lipoproteine a bassa densità (LDL), 63 mg/dL (1,6 mmol/L);
– i pazienti con insufficienza epatica acuta avevano bassi livelli di lipoproteina ad alta densità (HDL), 16 mg/dl (0,4 mmol/L).
– i livelli di colesterolo erano più bassi significativamente (41%) nei pazienti che sono morti o hanno richiesto un trapianto di fegato rispetto ai pazienti che hanno recuperato spontaneamente;
– i livelli di colesterolo LDL erano più bassi significativamente (45%) nei pazienti che sono morti o hanno richiesto un trapianto di fegato rispetto ai pazienti che hanno recuperato spontaneamente;
– i livelli di colesterolo HDL erano più bassi significativamente (61%) nei pazienti che sono morti o hanno richiesto un trapianto di fegato rispetto ai pazienti che hanno recuperato spontaneamente.
Lo studio, pertanto rivela che avere il colesterolo basso, in particolare quello HDL, è associato a insufficienza epatica acuta.
Fonte:
PLoS One 2014 Jul 15;9(7):e102351
Low levels of blood lipids are associated with etiology and lethal outcome in acute liverfailure.
Manka P, Olliges V, Bechmann LP, Schlattjan M, Jochum C, Treckmann JW, Saner FH, Gerken G, Syn WK, Canbay A.
Department of Gastroenterology and Hepatology, University Hospital, University Duisburg-Essen, Essen, Germany
Link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25025159