Bassi livelli di colesterolo si associano a depressione.

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole | Salute

3 Luglio 2015

Adattamento: Angelo

depression

Lo scopo di questo studio indiano era analizzare i livelli di colesterolo nei pazienti depressi. Lo studio ha incluso 30 pazienti depressi e 30 soggetti sani come gruppo di controllo. (ndr. Una cosa semplice semplice…).

Lo studio ha rilevato:

– i livelli di colesterolo di pazienti depressi erano inferiori del 18% rispetto ai livelli di colesterolo del gruppo di controllo (soggetti sani).
– le LDL di pazienti depressi era inferiore del 26% rispetto alle LDL dei soggetti sani.

Confermando in pratica i dati un altro lavoro già evidenziato dal nostro blog: qui

Il prof. Patra, autore principale dello studio, ha così concluso: “bassi livelli sierici di colesterolo si associano con disturbi depressivi“.

Riferimento:
Indian Journal of Psychological Medicine 2014 Apr;36(2):129-33
A controlled study of serum lipid profiles in Indian patients with depressive episode.
Patra BN, Khandelwal SK, Chadda RK, Ramakrishnan L.
Department of Psychiatry, All India Institute of Medical Sciences, New Delhi, India.
Link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24860211

La verità sul colesterolo ed i grassi saturi

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...