Livelli bassi di colesterolo e disturbo dissociativo…

Scritto da Angelo

Categorie: Salute

4 Luglio 2018

Chi soffre di disturbo dissociativo sfugge alla realtà in modi involontari e malsani. La persona con un disturbo dissociativo sperimenta una disconnessione e mancanza di continuità tra pensieri, ricordi, ambiente, azioni e identità.

Adattamento: Angelo

Segni e sintomi dei disordini dissociativi includono:

  • Perdita di memoria (amnesia) di determinati periodi di tempo, eventi e persone
  • Problemi di salute mentale, come depressione, ansia, pensieri e tentativi suicidari
  • Un senso di distacco da te stesso
  • Una percezione delle persone e delle cose intorno a te come distorta e irreale
  • Uno sfocato senso di identità
  • Stress o problemi significativi nelle relazioni, nel lavoro o in altre aree importanti della tua vita.

Questo studio ha studiato l’associazione tra bassi livelli di colesterolo e disturbi dissociativi. Lo studio ha incluso 16 pazienti con disturbo dissociativo e 16 soggetti di confronto normali.

Lo studio ha rilevato:

  1. I pazienti con disturbi dissociativi presentavano livelli di colesterolo più bassi del 15% rispetto ai soggetti di confronto normali.
  2. I pazienti con disturbi dissociativi presentavano livelli inferiori del 27% di colesterolo a bassa densità di lipoproteine ​​(LDL, quello che i nostri solerti medici definiscono “cattivo”!) rispetto ai soggetti di confronto normali.
  3. I pazienti con disturbi dissociativi presentavano livelli inferiori del 33% di colesterolo della lipoproteina a densità molto bassa (VLDL, quello che i nostri solerti medici o non sanno cosa sia o, in alternativa, definiscono “cattivissimo”!) rispetto ai soggetti di confronto normali.
  4. I pazienti con disturbi dissociativi avevano livelli di trigliceridi inferiori del 32% rispetto ai soggetti di confronto normali.

Il dr. Agargun, autore leader del piccolo trial, ha concluso:

“Basse concentrazioni lipidiche sieriche possono essere correlate ad un’alta incidenza di comportamenti autoaggressivi e caratteristiche borderline in pazienti con disturbi dissociativi.”

RIFERIMENTO:
Am J Psychiatry. 2004 Nov;161(11):2121-3.
Serum lipid levels in patients with dissociative disorder.
Agargun MY, Ozer OA, Kara H, Sekeroglu R, Selvi Y, Eryonucu B.
Link: qui

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...