L’iperglicemia, oltre al diabete, può rappresentare anche un rischio più elevato cancro?

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole | Salute

25 Ottobre 2014

Traduzione ed adattamento: Angelo.

Obesity-and-Carbohydrates

I rischi di contrarre diversi tipi di cancro aumenta se già si ha il diabete. Iperglicemia, iperinsulinemia, l’infiammazione e le concentrazioni ormonali alterati sono caratteristiche comuni tra le due malattie e possono essere collegati alla iperglicemia.

Metodi:
In questo studio i ricercatori si sono concentrati sull’emoglobina glicata (HbA1c) come biomarker per iperglicemia cronica. Hanno verificato se il rischio di cancro aumenta con HbA1c alterata, indipendentemente se si abbia o meno il diabete. Il lavoro è stato eseguito analizzando alcuni dati già disponibili in letteratura da studi precedenti.

Risultati:
I dati hanno rivelato che l’iperglicemia cronica è correlata con un aumento del rischio di contrarre il cancro per molti di tumori, salvo il cancro alla prostata. Il rischio aumenterebbe per i soggetti già in fase prediabetica.

Conclusioni:
Questi risultati meritano un’indagine più approfondita ed urgente sui benefici rispetto a raccomandazioni più rigorose per il controllo glicemico in soggetti diabetici e non diabetici, in quanto ciò potrebbe contribuire a ridurre il rischio di incidenza del cancro e la mortalità generale.

Riferimento:
British Journal of Cancer 110, 2361-2368 (29 April 2014) | doi:10.1038/bjc.2014.150

Tante altre notizie utili per la prevenzione del cancro

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...