L’industria dello zucchero ha influenzato i dati scientifici 40-50 anni fa…

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione

Tag: carie | zucchero

21 Ottobre 2016

L’obiettivo dello sconvolgente lavoro che vi presentiamo è quello di esplorare l’interazione del settore dello zucchero con il NIDR

Adattamento: Angelo

Nel 1966, il National Institute of Dental Research (NIDR) iniziò a progettare una ricerca mirata ad identificare gli interventi per eradicare la diffusa carie dentale (Carie) da lì ad un decennio. Nel 1971, il NIDR lanciò il Programma Nazionale per la Carie (NCP).

L’obiettivo dello sconvolgente lavoro che vi presentiamo è quello di esplorare l’interazione del settore dello zucchero con il NIDR con lo scopo di modificare le priorità di ricerca del NIDR-NCP.

I ricercatori hanno usato documenti interni del 1959-1971 settore canna da zucchero e barbabietole per analizzare le azioni dell’industria relative alla definizione delle priorità di ricerca per il NCP. L’industria dello zucchero avrebbe potuto non negare il ruolo del saccarosio nello sviluppo della carie dentale data l’evidenza scientifica. Tuttavia questi hanno adottato una strategia per distogliere l’attenzione per interventi di sanità pubblica che avrebbero consentito di ridurre il danni correlati al consumo di zucchero, limitandone l’assunzione.

Le tattiche del settore sono state le seguenti:

  • finanziamento della ricerca in collaborazione con industrie alimentari alleate su enzimi utili per rompere placca dentale e di un vaccino contro la carie con un potenziale discutibile;
  • tenere rapporti con la dirigenza NIDR,
  • conferire consulenze a membri esperti del NIDR,
  • e la presentazione di una relazione al NIDR che è diventata il fondamento della prima richiesta di proposte emesse per il NCP.
  • Settantotto per cento dell’industria dello zucchero è stata incorporata nella chiamata del NIDR per applicazioni di ricerca.
  • Ricerche che avrebbero potuto essere dannose per gli interessi dell’industria dello zucchero sono state omesse dalle priorità identificate in occasione del lancio del NCP.

Questo lavoro presenta alcune limitazioni: si basa solo su analisi di documenti e non su interviste a personaggi “chiave” di quegli anni.

Conclusioni

L’NCP è stata un’occasione mancata per sviluppare una comprensione scientifica su come limitare consumo di zucchero per prevenire la carie. Un fattore chiave è l’allineamento degli ordini del giorno della ricerca tra l’NIDR e l’industria dello zucchero.

Questo esempio storico illustra come l’industria si protegge dalle ricerche, potenzialmente dannose, e può essere utile per informare i responsabili politici odierni (siiii come noooo).

Le opposizioni delle industrie alle proposte del WHO, tra cui alcune politiche attuali sugli zuccheri del 2014, e i rilievi sul cibo confezionato negli Stati Uniti proposto nel 2014 dalla US Food and Drug Administration, dovrebbero essere attentamente esaminati al fine di garantire che gli interessi del settore non sostituiranno gli obiettivi di salute pubblica.

Campa cavallo che l’erba cresce…

IL NUOVO VIVERE SECONDO NATURA. Il cibo dell’uomo!

Riferimento:
POLSone 2015
Sugar Industry Influence on the Scientific Agenda of the National Institute of Dental Research’s 1971 National Caries Program: A Historical Analysis of Internal Documents
Cristin E. Kearns, Stanton A. Glantz, Laura A. Schmidt
Link: full text

Già nel 1932 si sapeva come fermare il processo cariogeno…

Pericoli della troppa assunzione di zuccheri

Articoli recenti…

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

Il colesterolo LDL è demonizzato da tutti i medici di base e una pletora di cardiologi. I protocolli ministeriali...

SINGAPORE: DEPOPULATION 2023!

SINGAPORE: DEPOPULATION 2023!

Singapore vede la più alta mortalità per tutte le cause degli ultimi 62 anni e la più alta mortalità perinatale degli...