Le vegetariane sono più soggette a problemi mentali rispetto alle onnivore.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

2 Marzo 2016

Adattamento: Angelo

health_c

Donne vegetariane molto confuse…

Un interessante studio trasversale australiano del 2007 che, come al solito, non ha avuto alcuna eco sui mass media…

Gli studiosi volevano confrontare lo stato di salute e l’uso dei servizio socio-sanitari tra le donne vegetariane,  tendenzialmente-vegetariane ed onnivore.

Lo studio ha compreso oltre 9000 donne molto giovani (età 22-27 anni) che erano definite come segue:

  • onnivore se consumavano la carne rossa
  • tendenzialmente-vegetariane se escludevano la carne rossa
  • e vegetariane se escludevano carne, pollame e pesce dalla loro dieta.

RISULTATI:

  • La prevalenza stimata è stata del 3% e del 10% rispettivamente per le giovani donne vegetariane e tendenzialmente-vegetariane.
  • Rispetto alle onnivore, le vegetariane e le tendenzialmente-vegetariane vivevano più spesso in aree urbane
  • Le vegetariane e le tendenzialmente-vegetariane avevano minore indice di massa corporea (più magre) rispetto alle onnivore
  • e, normalmente si allenavano di più.

MA, CIO’ NONOSTANTE…
Le donne tendenzialmente vegetariane e vegetariane avevano:

  • molti più problemi relativi alla salute mentale, con 21-22% in più di rischio depressione rispetto al 15% delle non-vegetariane (P<0,001).
  • Avevano bassi livelli di ferro e sintomi mestruali gravi.
  • erano più propense a consultare operatori sanitari alternativi
  • riferivano di assumere più farmaci 
  • avevano più propensione ad assumere la pillola contraccettiva orale!!!! Alla faccia della tanto sbandierata etica!!!!

I ricercatori hanno così concluso:
I livelli di attività fisica e di massa corporea delle donne vegetariane e tendenzialmente-vegetariane suggeriscono che potrebbero essere più sane rispetto alle onnivore. Tuttavia, le maggiori segnalazioni di problemi mestruali e la salute mentale scadente di queste giovani donne possono essere di rilevanza clinica.

Ricordiamo che i vegetariani sono mediamente più “health conscious” rispetto alla media della popolazione, pertanto tra gli onnivori ci sono tante persone che si sfondano di junk food e seguono stili alimentari ed abitudini assurde… Il che altera tutte le statistiche di tanti studi e fa sembrare che lo stile vegetariano sia più salutare.
Sarebbe il caso che finalmente si progetti uno studio che paragoni gruppi di vegetariani e non vegetariani entrambi “health conscious”. Se ne vedrebbero davvero di belle…

Riferimento:
Public Health Nutr. 2007 May;10(5):436-42.
How does the health and well-being of young Australian vegetarian and semi-vegetarian women compare with non-vegetarians?
Baines S1, Powers J, Brown WJ.
Link: qui

Vegetariano? No, grazie!

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...